Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

A Cattolica una mostra per raccontare la storia dei bagnini

Notizia pubblicata il 21 luglio 2010



Categoria notizia : Eventi


Da venerdì 23 luglio fino al 30 agosto, si potrà visitare la mostra intitolata “Bagnini, un mestiere antico per il turismo..” che si terrà alla Galleria Comunale Santa Croce di Cattolica in Via Pascoli.

Grazie ai cittadini e turisti che hanno dato la loro disponibilità nel reperire immagini della riviera negli anni passati, sono state ricostruite tante micorstorie locali sulle quali è stata aggiunta la storia sociale della città.

Sono più di 70 le fotografie storiche, coprono un arco temporale che va dal 1900 agli anni ’60 e mostrano i primi stabilimenti balneari creati da uomini e donne che hanno costruito il futuro organizzando servizi balneari sulla spiaggia che divenne il fulcro della ricreazione, svago e salute per una nuova forma di vacanza, già di moda dalla fine dell’Ottocento.

A Cattolica molti turisti hanno apprezzato, sin dai primordi delle stagioni balneari, le pratiche di balnoterapia per la cura del proprio corpo che soppiantarono gradualmente l’attivita di piccola pesca costiera che successivamente i bagnini effettuavano escusivamente durante l’inverno e autunno sui loro piccoli battelli.

In questi attimi di vita, preservati da uno scatto, vengono rivelati i comportamenti più tipici, fisionomie, personalità e le attività più comuni come il salvataggio.

La mostra fotografica è stata creata con le immagini dell’archivio fotografico del Centro Culturale Polivalente, curata dall’Istituzione Culturale della Regina. Sarà inaugurata venerdì 23 alle ore 21 e si potrà visitare la galleria il venerdì, sabato, domenica e lunedì dalle ore 20 alle 23.