Bodyguard fondano un sindacato nazionale
Notizia pubblicata il 26 giugno 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
LA REGINA, grazie ai suoi giovani Fios (la prima realtà associativa istituita proprio a Cattolica per bodyguard e agenti della sicurezza), sarà al vertice del primo sindacato nazionale per buttafuori ed operatori della sicurezza.
Sono febbrili i contatti con Roma tra il Ministero del Lavoro e proprio i 4 ragazzi laureati di Cattolica al timone dell’associazione Fios (Alex Bruscaglia, Nardella Lorenzo, Paolo Russo e Renato Nicolini). «Ci stiamo lavorando, non è ancora definitivo ma la nostra intenzione è dare uno stato lavorativo e sociale a questa figura professionale _ conferma Bruscaglia _ per noi è fondamentale chiudere l’accordo.
Con il sindacato gli operatori della sicurezza potranno garantirsi contratti nazionali di lavoro con tutti i diritti di altre categorie lavorative e con previdenza sociale ed altro che garantirà un certo livello professionale anche ai nostri tesserati» . La Fios continua a formare operatori in tutto il circondario che vengono poi assunti nelle discoteche e nei locali al mare di Cattolica, Riccione e Rimini. «Per noi è una grande soddisfazione _ conferma Bruscaglia _ siamo richiestissimi ed oramai per noi lavorano oltre una sessantina di operatori. Abbiamo fatto corsi di formazione e di informazione anche sulle nuove norme e sulle leggi in grado di fornire l’adeguata preparazione anche psicologica a questo tipo di figura professionale.
Manca appunto solo un sindacato».In queste settimane alcuni operatori della sicurezza Fios si sono adoperati anche in centro città per limitare il caos legato ai rumori e schiamazzi notturni con risultati ottimi attraverso una prevenzione non violenta ma in piena sinergia con le forze dell’ordine.
foto by http://www.flickr.com/photos/claudiocigna/