![Casa Musica Bologna Casa Musica Bologna](/bundles/app/images/placeholder-image.jpg?v=8)
Casa Musica: il futuro della musica abita qui
Notizia pubblicata il 18 settembre 2009
Categoria notizia : Musica
CasaMusica è un progetto ideato e realizzato dall’Antoniano di Bologna e dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e rivolto ai giovani musicisti tra i 14 e i 24 anni. CasaMusica è uno spazio, un luogo pensato per la musica, la buona musica. CasaMusica è una possibilità, un’occasione per tutti i giovani che vogliono crescere potendo contare sull’insegnamento di grandi professionisti del settore e trovare concretamente la propria musica, tra amplificatori, microfoni, chitarre elettriche, con il jazz, il rock, blues, folk, pop…Entrare in CasaMusica significa Fare Musica.
COSA
L’idea portante è quella di creare un luogo di ritrovo musicale dove i giovani possano trovare strutture professionali per esercitarsi in qualità di solisti o nella formula di band, e al tempo stesso entrare in contatto con professionisti del settore (in primo luogo musicisti) attraverso la fruizione di seminari e workshop a loro dedicati.
COME
Il progetto si sviluppa attraverso un bando rivolto a tutti i ragazzi che suonano in band di “musica leggera” di Bologna e Provincia, di età compresa tra i 14 e i 24 anni. Coloro che intendono partecipare al bando devono inviare all’Antoniano dei Frati Minori un demo (cd audio o supporti mp3) con 3 brani di cui almeno 2 di loro composizione. Un apposito gruppo di esperti musicali, seleziona le 10 band più meritevoli che vengono poi inserite nel progetto annuale CasaMusica.
In fase di selezione si terrà conto sia delle diverse età dei partecipanti, sia dei diversi generi musicali da loro proposti, con l’intento di non standardizzare il progetto su un’unica fascia d’età o su un unico linguaggio musicale.
QUANDO
L’inaugurazione della sala prove professionale di CasaMusica avrà luogo la prima settimana di dicembre 2009. La sala prove sarà disponibile per i giovani selezionati da ottobre a maggio di ogni anno. Nel periodo gennaio – maggio vengono organizzati i workshop a cadenza mensile con i professionisti del settore.
QUANTO
La segreteria organizzativa del progetto, sita negli uffici dell’Antoniano di Bologna, ha il compito di garantire l’apertura di CasaMusica per un minimo di 120 ore mensili e di stilare un calendario per l’utilizzo della sala prove da parte di tutte le band selezionate.
La partecipazione ai seminari e l’utilizzo della sala prove sono gratuiti per tutte le band selezionate.
L’Antoniano si impegna alla supervisione di CasaMusica, istruendo i ragazzi al corretto utilizzo degli spazi e della strumentazione affinchè il luogo possa rimanere ordinato ed accogliente per tutti i partecipanti.
PERCHE’
Oltre a diventare luogo di ritrovo, incontro e approfondimento musicale per giovani, CasaMusica ha come ulteriore obiettivo quello di dare visibilità alle band partecipanti, sia attraverso un’esibizione live delle band negli storici locali del Teatro Antoniano, sia attraverso la realizzazione di un cd negli Studi Professionali di Registrazione dell’Antoniano di Bologna.
Anche l’incontro con uno studio di registrazione professionale rappresenterà per i ragazzi la possibilità di avvicinarsi ad un mondo da cui spesso sono esclusi a causa degli alti costi di accesso e di produzione.
Il cd, prodotto finale di CasaMusica , sarà una compilation contenente un brano originale di ogni band selezionata.
Oltre a queste occasioni, i numerosi contatti di Antoniano con professionisti del settore musicale e televisivo potranno poi essere un viatico per promuovere le band meritevoli anche ad ulteriori occasioni di visibilità
IL BANDO
-
L’organizzazione indice un Bando aperto ai generi musicali : rock, pop, blues, folk, jazz e affini, rivolto a giovani di età compresa tra 14 e 24 anni provenienti di Bologna e Provincia
-
L’ iscrizione è totalmente gratuita
-
Per partecipare al Bando è necessario far pervenire all’organizzazione la scheda d’iscrizione scaricabile sul sito www.casamusicabologna.it dal 7 settembre 2009 o richiedibile all’indirizzo accademia@antoniano.it
-
In allegato alla Scheda d’Iscrizione, come documentazione tecnica obbligatoria si richiede: Registrazione su cd audio o supporto mp3 del repertorio proposto
(numero minimo : 3 brani di cui almeno 2 originali).
La registrazione potrà essere anche live o amatoriale.
Tutto il materiale potrà essere inviato entro e non oltre
Venerdì 30 Ottobre 2009 a :
Bando “CasaMusica”
c/o ANTONIANO
Via Guinizelli 3
40125 Bologna
-
La selezione verrà eseguita da un’apposita commissione di esperti che sceglieranno 10 gruppi che potranno beneficiare gratuitamente degli spazi Casamusica e degli incontri e seminari organizzati durante l’anno.
-
Gli esiti della Selezione saranno comunicati ai diretti interessati entro e non oltre Venerdì 20 Novembre 2009
-
Nel mese di Dicembre verranno organizzati incontri con i gruppi selezionati al fine di conoscere gli spazi e il corretto utilizzo delle attrezzature di CasaMusica
-
Successivamente a tali incontri conoscitivi, i gruppi selezionati inizieranno l’utilizzo della Sala prove per 3 ore settimanali ciascuno.
-
Tra Gennaio e Giugno 2010 verranno organizzati incontri con alcuni musicisti di fama nazionale, il tutto sotto la supervisione artistica di Jimmy Villotti.
-
Nei mesi di Giugno e Luglio 2010 le band selezionate avranno a disposizione gratuitamente anche una giornata di registrazione presso gli studi professionali dell’Antoniano di Bologna.
A conclusione del progetto verrà organizzata inoltre un’esibizione Live dei gruppi selezionati