Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Casola Valsenio. I tre carri ‘seri’ della Festa di Primavera

Notizia pubblicata il 25 aprile 2009



Categoria notizia : Sagre Feste


SI SVOLGE oggi (replica l’1 maggio) la ‘Festa di Primavera’ di Casola Valsenio. Si inizia la mattina con l’apertura di alcune mostre e dei mercatini tematici nelle strade e piazze del centro storico: la Via dei Bazar, la Via dei Fiori, la Piazza degli Artisti e la Via dei Golosi.

Si prosegue con l’apertura, alle 12, dello stand gastronomico che funzionerà fino a notte. Il programma del pomeriggio vede un crescendo di iniziative con ‘Tacabanda’, presentato alle 14 dal Centro per l’Infanzia ‘Lo Scoiattolo’ mentre alle 14.30 sfilerà per le vie del paese la Vecchia, un rozzo mascherone dalle sembianze femminili che sarà accompagnato dal suono della banda e dal vociare felice dei bambini della Scuola materna S. Dorotea. La sfilata della Vecchia ricorda l’origine di questa festa che risale all’antica Mezzaquaresima: un giorno di festa che interrompeva il grigiore della Quaresima. Alle 15.30 arriveranno i tre carri allegorici: non carnevaleschi ma carri seri, di festa e di pensiero, unici in Italia per modalità di costruzione e per i temi proposti nel solco di una tradizione che risale alla fine dell’Ottocento.
SONO carri costruiti come una volta con legno e gesso fino a raggiungere dimensioni imponenti: sei metri di larghezza, nove di lunghezza ed altrettanti di altezza. Su ripiani e pinnacoli vengono sistemati con speciali imbragature una ventina di personaggi in costume che, restando immobili in pose plastiche e aeree, rappresentano originali pagine di letteratura popolare che raccontano e illustrano alla piazza i grandi temi della società d’oggi. La sfilata vede i carri preceduti da una banda e accompagnati dai costruttori pronti a raccogliere consensi e critiche del pubblico riguardo all’arditezza e all’armonia delle costruzioni, al fascino e al potere evocativo delle figure in costume, alla suggestione delle allegorie e all’impatto emotivo dei temi trattati.

La manifestazione che vede anche una mostra fotografica dei carri in tempo reale a cura del Circolo Fotografico Casolano, proseguirà alle 19 con un concerto delle bande di Casola Valsenio e Budrio. La Festa sarà replicata venerdì 1 maggio con inizio alle 17 e sfilata dei carri allegorici alle 21 con giochi di luce che esalteranno la plasticità delle figure. Al termine è previsto il rogo della Vecchia tra balli e giochi di fuoco, in attesa della premiazione dei carri allegorici e di una lunga festa musicale.

http://www.flickr.com/photos/