![Carnevale Santarcangelo Carnevale Santarcangelo](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/carnevale-santarcangelo/1007319-1-ita-IT/carnevale-santarcangelo.jpg)
Rimini: Santarcangelo in festa nel Carnevale
Notizia pubblicata il 11 febbraio 2010
Categoria notizia : Eventi
“Santarcangelo in festa nel Carnevale”, domenica 14 l’atteso Corso Mascherato. Decine di attrazioni, musica e dolciumi, con lotteria finale. Le limitazioni al traffico in occasione della sfilata
Domenica 14 febbraio 2010, dopo il rinvio dovuto al maltempo, si svolgerà a Santarcangelo l’8° Corso Mascherato organizzato dal Comitato “Santarcangelo in Festa nel Carnevale”, in collaborazione con la Parrocchia della Collegiata, la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Romagna.
Il Corteo, che partirà dall’Area Campana, sarà aperto dalla Banda di Perticara, che aprirà la sfilata e accompagnerà le 21 attrazioni (due gruppi a piedi di figuranti e maschere in costume, due automezzi truccati e variopinti, due trenini mascherati e 15 carri allegorici trainati da altrettanti trattori) lungo viale G. Marini e via Garibaldi per raggiungere una prima volta piazza Ganganelli. Dopo due giri completi dei borghi, il variopinto “serpentone” (di circa 250 metri, che lancerà sei quintali di cioccolatini, sei di caramelle e dieci di coriandoli) farà il suo ingresso trionfale in piazza Ganganelli, dove alla presenza delle autorità comunali, i partecipanti al Corteo si presenteranno sul palco per esibirsi in brevi interventi coreografici e per la premiazione finale.
Anche quest’anno la partecipazione è la più varia e disparata: associazioni, scuole, gruppi d’amici, quartieri, soprattutto dalla periferia e dalle frazioni. Anche i temi dei carri e dei gruppi mascherati sono, come sempre, una miscela di sana ed allegra follia, come si conviene ad un vero Carnevale: pompieri e moschettieri, maschere e Famiglie Adams, pellerossa e Cappuccetti Rossi, Asterix e BarbaPapà, musical e cabaret, cannibali e briganti, diavoli e crociati: insomma, una miscela esplosiva di festa, allegria e divertimento.
A seguire l’estrazione della grande Lotteria del Carnevale (i biglietti in vendita ad 1 euro ciascuno, finanziano il Carnevale), che mette in palio sette magnifici premi. Al primo estratto andrà una crociera del valore di 1.500 euro. Il Carnevale si finanzia proprio coi proventi della Lotteria.
Completano il programma in Piazza Ganganelli dolci e crepes, cioccolata calda e vin brulé, bomboloni e fiocchetti del Forno Urbinati. L’appuntamento per l’inizio del Corteo è per le ore 14.30; l’arrivo in piazza per le 16,30 circa e l’estrazione alle 17.
Dalle ore 12 alle 21,30, saranno chiuse al traffico ed alla sosta le vie in cui transiteranno i carri: Area Campana, viale G. Marini, via Garibaldi, piazza Ganganelli, via e piazza L. Marini, via A. Costa (fino a via Montevecchi esclusa), via Cavour, via Don Minzoni.
Le limitazioni del traffico interesseranno anche diverse vie e piazze collegate a quelle chiuse. In particolare: via Righi, via Fleming, via Franklin, via Alighieri, via Palermo, via Cagnacci, via Sancisi (da via Piave a via Garibaldi), via IX Febbraio, via XXIV Maggio, piazza Marconi, via De Bosis, via Verdi e via Felici (fino a via G. Bruno). Le vie saranno riaperte progressivamente, dopo il passaggio del Corteo e l’intervento del servizio di pulizia delle strade.
La sicurezza degli 800 partecipanti e del numeroso pubblico sarà garantita da 60 volontari di vari gruppi: il Comitato Organizzatore, la Pro Loco, l’Associazione Beato Simone, la Protezione Civile, l’Associazione Onda Verde, la Società Sportiva Rimini Nord, coadiuvati dalla Polizia Municipale.
Il Comitato Organizzatore invitando tutti a questa festa, semplice e spensierata, lancia un appello contro l’uso e l’abuso delle famigerate bombolette schiumogene, fastidiose e pericolose, che caricano il Carnevale d’inutile aggressività.