
Migliaia ieri al Carnevale di mezza Quaresima: cinque carri e 15 quintali di dolciumi
Notizia pubblicata il 08 marzo 2010
Categoria notizia : Eventi
Da tempo ormai i Carnevali di mezza Quaresima rappresentano una delle manifestazioni più attese e di successo dell’intera vallata del Metauro. Il primo dei due appuntamenti con il divertente Carnevale organizzato dalla Pro Loco, dal Comune di Cartoceto, dal gruppo carristi, in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Pesaro e Urbino e Camera di Commercio, si è tenuto ieri pomeriggio nell’affascinante piazza Garibaldi.
L’ennesimo successo, tantissima infatti la gente da tutta la provincia e non solo, che ha affollato Cartoceto nonostante le condizioni meteorologiche non troppo favorevoli. Ma nessuno si è voluto perdere lo spettacolo, la miscela esplosiva di colori, musica, divertimento e dolciumi.
Da sempre proprio il lancio dai carri di quintali di dolciumi e soprattutto delle tradizionali uova pasquali di cioccolata, è una delle caratteristiche principali dei Carnevali di mezza Quaresima. Un lancio che anche quest’anno non ha tradito le attese, tanto che come riferisce la Pro Loco sono stati addirittura 15 i quintali di cioccolata volati dai bellissimi carri allegorici.
Cinque i carri che hanno sfilato tra la folla, preparati come sempre con grande maestria, passione ed impegno dal gruppo carristi di Cartoceto e Lucrezia, da associazioni locali e tantissimi volontari. Cartoceto ha presentato il carro allegorico dal titolo “80 voglia di…” dedicato agli anni Ottanta, ai suoi personaggi, ai suoi cartoni animati come i Puffi. “Made in China” il tema sviluppato dal gruppo di Lucrezia, “Kitty House by S. Anna” l’argomento del carro della frazione di Sant’Anna. La novità è stata la presenza di due carri di Ponterio: “L’armato dell’amore” e “Quelli di Parigi”. La manifestazione è stata trasmessa in diretta digitale su Radio Esmeralda.
Al termine c’è stata l’estrazione dei numeri della lotteria. Grande soddisfazione da parte degli organizzatori per la riuscita della prima giornata. Sul palco con il presidente della Pro Loco Roberto Mei, il sindaco Olga Valeri. “Nonostante il tempo incerto la gente ha risposto alla grande – sottolinea il primo cittadino – e questo ovviamente ci fa molto piacere. Tante persone sono arrivate anche da centri non vicinissimi a testimonianza di quanto sia apprezzata questa manifestazione. Un ringraziamento va come sempre a chi rende possibile l’evento, dagli sponsor al gruppo dei carristi che per ben due mesi si impegna assiduamente nella realizzazione dei carri”.