![Carnevale Imola Carnevale Imola](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/carnevale-imola/1009536-1-ita-IT/carnevale-imola.jpg)
Invasione a Imola trentamila in festa per l'eco-sfilata dei 'Fantaveicoli'
Notizia pubblicata il 15 febbraio 2010
Categoria notizia : Sagre Feste
Nonostante tutto c'è voglia di divertirsi. E nulla come il Carnevale - in tempi grami - incarna il sogno di vestire panni diversi da quelli di tutti i giorni. Un'illusione, quella dei bambini che scendono nelle piazze come supereroi o cercando favole d'altri tempi. I genitori, più volentieri in tempi di crisi, ne assecondano l'attimo sognante..
Martedì Grasso. Ieri la prima sfilata fra due giorni il bis per il tradizionale Carnevale dei bambini di Bologna: i consueti carri in piazza, ma ieri ha fatto notizia la periferia ieri maschere anche a Casalecchio, sabato a Ponticella di S. Lazzaro (ieri mattina il sindaco Macciantelli si era travestito... da podista sui colli della Croara ndr.) dopo la bella iniziativa lanciata dalla Mediateca sanlazzarese il noleggio, previa una semplice somma data come cauzione, di vari abiti da damina del settecento, da Ussaro sul tetto, fino ai più recenti eroi.
Fari puntati per ieri su Imola dove è andata in scena la tradizionale (l'edizione di quest'anno ha fatto tredici) festa del Carnevale dei Fantaveicoli 56 mezzi - nuovo record dopo i 54 dell'anno passato - un Carnevale decisamente rispettoso dell'ambiente (vista la netta prevalenza di mezzi non motorizzati). Spiega l'assessore al turismo Galavotti padre della manifestazione come nel '98 nacque l'idea di un Carnevale «fuori dagli schemi abituali, che valorizzasse i tratti caratteristici e l’identità di Imola.
A partire dal ricordo della presenza di Leonardo dalla fantasia, creatività e quell’essere un po’ fuori dagli schemi che è la declinazione positiva dell’etichetta di città dei matti poi dalla passione per la bicicletta che fa della nostra città, insieme a Ferrara, una di quelle con la più alta percentuale di bici per abitante e di piste ciclabili. .
A questo va aggiunta la passione per la meccanica, per i marchingegni, il bernoccolo dell’invenzione ben incarnati da figure come Vittorio Tassoni e Davide Ropa, tra i costruttori protagonisti del Carnevale anche in onore della bicicletta» così amata dagli imolesi (ma anche da tutta la nostra terra. Si calcola che circa trentamila persone siano accorse alla festa variopinta e originale dei Fantaveicoli
Foto By http://www.flickr.com/photos/pierofix/