Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Rimini in lutto per la scomparsa del poeta della musica Carlo Alberto Rossi

Notizia pubblicata il 14 aprile 2010



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Rossi è cresciuto a Rimini, ha studiato musica al ‘Lettimi’ ed era un amico intimo di Sergio Zavoli e Federico Fellini. Successivamente si è trasferito con la famiglia a Milano durante gli anni del liceo e da lì ha iniziato la sua straordinaria carriera. Ma Carlo Alberto Rossi, scomparso lunedì a Milano all’età di 89 anni non aveva mia dimenticato le sue origini, nonostante avesse raggiunto i suoi successi, lontano da Rimini.

Sembra ieri l’ultimo concerto in città che Rossi ha dedicato al suo amico Zavoli nel 2003 alla Sagra Musicale Malatestiana.
Rossi è stato uno dei protagonisti della Rimini degli anni d’oro durante il boom del turismo. Aprì nel 1958 sul porto una delle prime discoteche della città chiamata ‘Whisky Juke Box” che gestì fino al 1968. Il sindaco di Rimini Alberto Ravaioli, avrebbe dichiarato: “Ancora una volta aveva percorso i tempi: con spirito imprenditoriale tipicamente riminese aveva aperto quel locale sul lungomare, palcoscenico per cantanti e orchestre che da qui conquistarono la fama.” Ma il Sindaco ha anche espresso il suo cordoglio ribadendo che Rossi è stato uno dei riminesi più grandi, fautore della musica italiana e premiato nel 1996 con il Sigismondo d’oro. Parole toccanti anche da parte del presidente della Provincia, Stefano Vitali che avrebbe dichiarato: “insieme a Fellini, Guerra, Zavoli, di quella stretta cerchia di intellettuali ed artisti che, da Rimini, hanno raggiunto con la loro poesia, le loro parole, le corde più profonde dell’animo umano. Senza Rossi siamo orfani di un grande artista, ma la sua opera e i successi rimarranno per sempre a rimanere una colonna sonora lieta e profonda delle nostre vite, senza tempo”.
Indimenticabili i testi di ‘Le mille bolle blue’ ‘E se domani’ interpretata da Mina (anche se scartata da Sanremo) racchiuse nei 600 testi che ha scritto in collaborazione con tanti artisti italiani e internazionali come Mina, Nat King Cole, Tom Jones, Fred Buscaglione, Renzo Arbore e Dean Martin (e tanti altri ancora).