Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Alla Carboneria c’è la rivoluzione della carne

Notizia pubblicata il 01 maggio 2009



Categoria notizia : Eventi


NUMEROSI gli appuntamenti enogastronomici nelle Marche in questi giorni.

Domenica, nella sede del gruppo micologico di Jesi in via Rincrocca 4 a Jesi, si inaugura la mostra micologica con convegni sulle erbe spontanee (ore 11) e sui funghi primaverili (ore 15), in collaborazione con Assivip, enoteca regionale delle Marche.
Da oggi al 3 maggio a Mondolfo, nel convento di San Sebastiano, c’è la festa del Magnafava. A Morro D’Alba, da oggi al 3 maggio, sagra della Lacrima di Morro d’Alba, con degustazione guidata. A Corinaldo oggi festa del primo maggio con stand gastronomici: fino a domenica, nell’ex parco del geofisico, programma per famiglie e bambini con passeggiate sui pony (oggi) e gli stornelli del gruppo «Il macinino scacciapensieri». Oggi ad Avacelli c’è la festa dell’asparago selvatico di montagna. Ad Ascoli fno a domenica 3 maggio, «Fritto misto», rassegna delle specialità fritte regionali italiane. In programma convegni, lezioni di frittura con grandi chef italiani e degustazioni guidate di vini e birre artigianali.

Vetrina nazionale invece per i vini marchigiani di Assivip che saranno i protagonisti di un’attesa degustazione alla rassegna «Vinum» di Alba, in programma in Piemonte da oggi al 3 maggio. “Rivoluzione” alla Carboneria, locale in via Mazzini a Pesaro per la regia di Otello Renzi, presidente Ais Marche. Qui la cantina La Morciola si abbina alla «giovane» cucina del ristorante in una serie di serate.

La prima è in programma lunedì 4 maggio alle 20,30 (25 euro, info 0721 638763) e prevede: impanatina di manzo agli agrumi su puré di capperi (Bianchello del Metauro Doc 2008 Rossini - La Morciola); ditaloni in zuppa di legumi verdure e parmigiano (Colli Pesaresi Bianco Doc 2007 Moro Bianco - La Morciola); oca in porchetta con le patate cotte nel suo grasso (Colli Pesaresi Sangiovese Doc 2005 Il Moro Magnum - La Morciola); crostata con le marmellata di mele verdi (Duca Passito - La Morciola).

http://www.flickr.com/photos/heldertavares