Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Tutti gli appuntamenti in Riviera e nelle città d’arte: a Rimini l’evento clou per il brindisi di mezzanotte

Notizia pubblicata il 30 dicembre 2009



Categoria notizia : Night Life


Un Capodanno per tutti i gusti. Previsto un movimento di 600.000 persone. Hotel in piena attività

Solo in Riviera si conteranno 210.000 presenze anche se il traffico complessivo ne prevede circa 600.000. Grandi feste di piazza, eventi culturali e mostre, soggiorni in città d'arte e tanto sport sulle nevi dell'Appennino. Questi gli ingredienti di un Capodanno in Emilia-Romagna, un’ampia scelta grazie a pacchetti-vacanza messi a punto dagli operatori turistici e ricordati in una nota dall'Apt dell'Emilia-Romagna.
Per la notte di San Silvestro l'appuntamento classico è a Rimini col Capodanno in diretta tv su Rai 1 condotto da Fabrizio Frizzi. Sul palco di Piazzale Fellini si esibiranno Massimo Ranieri, Max Pezzali, Malika Ayane e anche Fausto Leali, Little Tony e Luisa Corna. Alle feste in piazza, organizzate anche in altre città, si aggiungono le proposte divertimento da parte di discoteche e locali notturni. Da non dimenticare l'offerta di soggiorni dedicati al wellness e relax proposti dalle località termali o soggiorni di vacanza attiva nelle località appenniniche.
Ci sono poi le proposte di percorsi culturali nelle città d'arte dell'Emilia- Romagna e nelle diverse mostre aperte: da Rimini (dove a Castel Sismondo è visitabile fino al 14 marzo “Da Rembrandt a Gauguin a Picasso”) a Ferrara (dove fino al 10 gennaio a Palazzo dei Diamanti è aperta “Boldini nella Parigi degli impressionisti”). Per le festività di fine 2009 l'apparato alberghiero della Riviera dell'Emilia-Romagna è attivo in misura imponente.
Saranno circa 750 gli hotel aperti, con una disponibilità di circa 65.000 posti letto. Le stime di Trademark Italia per l'Osservatorio turistico regionale sulla Riviera indicano che per le due settimane che vanno dalla vigilia di Natale all'Epifania le strutture registreranno un movimento di circa 210.000 presenze anche se il traffico complessivo ne prevede circa 600.000.
La spesa media per le vacanze di Capodanno secondo Trademark Italia dovrebbe risultare inferiore rispetto allo scorso anno (da 455 euro per persona a 395), ma la quota maggiore di
italiani (32,5%) prevede di spendere a fine anno non meno di 500 euro e il 24,7% tra 750 e 1.000 euro.
La spesa complessiva nazionale per le ferie sarà di 4,8 miliardi di euro nel periodo tra il 27 dicembre e il 9 gennaio. Per il cenone di fine anno fuori casa, infine, si calcola circa 96 euro per persona.
«Ancora una volta l'Emilia Romagna riesce a mettere in campo straordinarie proposte di soggiorno», affermano il presidente e l'amministratore delegato di Apt Servizi Emilia Romagna
Massimo Gottifredi e Andrea Babbi