![Capodanno Ancona Capodanno Ancona](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/capodanno-ancona/985016-1-ita-IT/capodanno-ancona.jpg)
Cin cin e pioggia. La festa a casa o in discoteca ad Ancona
Notizia pubblicata il 03 gennaio 2010
Categoria notizia : Night Life
Ancona. Il Capodanno si bagna... di buoni auspici. Il tempo è stato infatti magnanimo fino al brindisi di mezzanotte dopodiché lo scrosciare della pioggia ha fatto restare molte persone a casa. La festa per l’arrivo del 2010 si è concentrata in piazza Cavour che è stata animata dall’esibizione di Antonella Ruggero insieme a quelle dei Riciclato Circo Musicale e del gruppo africano Ekalama.
Nonostante il maltempo abbia segnato gli spettacoli, si sono radunate in piazza, per assistere ai concerti, qualche migliaio di persone che riparandosi sotto gli ombrelli hanno assistito alle esibizioni musicali. La pioggia è arrivata circa un quarto d’ora dopo mezzanotte e l’apertura della bottiglia di spumante da parte del sindaco Fiorello Gramillano che dal palco, allestito su un lato della piazza, ha augurato buon anno a tutti i cittadini del capoluogo presenti e non. Comunque la pioggia non ha inciso sulla scaletta della nottata in allegria, che si è svolta regolarmente fino alle 3.30 della mattina. La Ruggiero, ex voce dei Matia Bazar, è salita sul palco dopo l’intervento del primo cittadino. La cantante si è esibita proponendo un repertorio tra canzoni che hanno segnato il suo passato ed altre nuove. Durante il concerto di capodanno, la Ruggero è stata accompagnata dall’Arké String Quartet, gruppo con il quale collabora ormai da anni.
Prima di lei, intorno alle 22, a calcare le scene sono stati i Riciclato Circo Musicale, un gruppo jesino specializzato nel suonare strumenti composti da rifiuti e già molto conosciuto nel panorama locale. Dopo la performance, il gruppo avrebbe dovuto coinvolgere il pubblico facendolo suonare con gli strumenti musicali costruiti attraverso materiale di riciclo, per un totale di 400 strumenti in concerto, ma l’evento proposto per il Guinness dei primati ha subìto una battuta d’arresto a causa del maltempo che ha limitato la partecipazione. A concludere la serata, dopo il concerto di Antonella Ruggiero, è stato invece lo spettacolo di musica e danza africana del gruppo senegalese Ekalama, promosso dall’Ambasciata dei diritti e dall’associazione culturale “Diappo”. E’ sicuramente andata meglio ai veglioni al coperto organizzati nei diversi locali della città che hanno proseguito la nottata indipendentemente dalla situazione meteo. Grande pienone quindi per le discoteche che hanno preparato le feste a tema senza rinunciare al trasporto tradizionale che la data impone. Tra questi il Sui, Altra location del divertimento è stata Villa Boccolini, oltre alla lunga notte promossa dal Neon. Non sono mancate alcune feste in centro tra Lascensore, il party al bar Magenta e quello privato al bar Giuliani.