Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Conti in ‘rosso’ alla cantina sociale le Rocche malatestiane

Notizia pubblicata il 20 luglio 2010



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Domenica mattina, la tensione si tagliava con il coltello durante l’assemblea annuale dei soci della cantina sociale, le Rocche malatestiane. Le aziende del territorio non hanno ancora ricevuto i soldi del primo acconto della vendemmia 2009, visto che il bilancio della cantina è in rosso per un buco la cui entità non è stata ancora accertata.

I soci non sono più disposti ad aspettare e 800 vicoltori associati insieme alla Confagricoltura, vogliono una resa dei conti con un proprio out out al presidente di Rocche malatestiane, Giangiulio Casimiro e al consiglio direttivo.

C’è molta preoccupazione anche sulle trattative, ora bloccate, fra la cantina e due potenziali compratori, Cevico e Caviro. Secondo Franco Paesani, presidente per i territori di Rimini, Forlì e Cesena, se la cantina fosse venduta, o meglio ‘svenduta’ al Cevico, verrebbero cancellati cinquant’anni di storia e l’agricoltura riminese verrebbe privata di una infrastruttura fondamentale annullando gli sforzi enormi che la viticolutra riminese ha fatto per affermarsi autonomamente nel panorama enologico nazionale e internazionale ed ha aggiunto: “La nuova gestione è stata disastrosa non riuscendo a fare altro che una politica di annunci di iniziative fantasiose e velleitarie comunicate ad un surreale assemblea dei soci già nell’aprile scorso”.

Sembra quindi che la soluzione migliore per Confagricoltura, consiste nella possibilità da parte di una cordata di imprenditori riminesi o locali di rilevare le Rocche malatestiane, a capo di questa cordata sono Carlo Carli ed Enrico Santini. Ovviamente è tutto ancora teorico visto che dalle parole si dovrà passare ai fatti, cioè in soldoni! Confagricoltura si riseva anche il diritto di esercitare un’azione di resposabilità nei confronti degli attuali amministratori e non farà proposte fino a quando la cantina sociale non rivelerà in tutti i dettagli l’entità delle perdite in bilancio.