Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Campioni Domani Città di Senigallia

Notizia pubblicata il 16 gennaio 2010



Categoria notizia : Sport


Si svolge oggi e domani il 1° Trofeo “Campioni domani” Città di Senigallia. Il torneo, che è stato organizzato dalla Società Sportiva Adriakos in collaborazione con la Società Vela Nuoto Ancona, è dedicato ai giovani categoria under 13 maschile. Cinque le squadre giovanile, tra le più rappresentative del panorama della pallanuoto nazionale, che si affronteranno con la formula del girone all'italiana di sola andata.

Saranno presenti in vasca alla piscina delle Saline la Vela Nuoto Ancona, la Rari Nantes Florentia, il CS Plebiscito Padova, l'Alma Nuoto Roma, la Brixia Leonessa Brescia. Il fischio d'inizio oggi alle 16, l'ultima partita alle 20 mentre domani s'incomincerà alle ore 9.30 fino alle 17.30. Intanto l'Eurogas Nuoto Senigallia sfiora il podio ai Campionati Italiani Uisp Master. Il quarto posto nella classifica finale rappresenta un risultato di enorme importanza soprattutto se si considera il prestigio delle formazioni che li precedono e la partecipazione di oltre mille atleti provenienti da tutta Italia.
La formazione senigalliese ha schierato al via ben 41 atleti dai 17 ai 58 anni a dimostrazione della grande crescita del movimento natatorio nella nostra città grazie all'impulso dato dalla nuova piscina delle Saline. Un applauso dunque a Federica Becci, Gaia Durazzi, Silvia Lorenzetti e Nicol Durazzi che con il loro impegno hanno colto questo importante risultato. Oltre al prezioso oro delle quattro valchirie tanti sono stati i risultati di prestigio. Due medaglie d’argento per Lorenzo Beciani, c bene anche Martina Lorenzetti, coach della squadra, che porta a casa un argento e un bronzo nei 50 delfino e nei 200 stile libero. Due medaglie di bronzo per il ranista Francesco Frulla mentre completa il suo personale bottino Federica Becci aggiungendo all’oro in staffetta anche il bronzo nella gara individuale dei 100 stile libero. Ma forse le soddisfazioni maggiori sono le due medaglie di bronzo conquistate da Enrico Portalatina (50 dorso) e Massimo Tesei (100 stile libero).