Danza, la carica dei 25mila. E per il 2011 la Fids vuole organizzare a Rimini i Mondiali. Da domani al via i campionati italiani.
Notizia pubblicata il 17 giugno 2009
Categoria notizia : Eventi
DANZA, competizioni ufficiali, medaglie, ma anche tanto ballo e divertimento per tutti. Da domani, e per 10 giorni, Rimini diventerà la Capitale del ballo e dello sport con i campionati italiani di Danza Sportiva.
Aspettando i Mondiali che la città ospiterà nel 2011. Una manifestazione, scippata lo scorso anno tra dubbi e polemiche a Bologna, che per questa seconda edizione si ingrandisce e cambia look. Non più una semplice competizione sportiva ma un vero e proprio festival della danza che coinvolgerà circa 25mila atleti accompagnati da genitori, amici, ma anche semplici curiosi, per un totale di 100mila persone che affolleranno i padiglioni della Fiera di Rimini. «Il rapporto che si è creato con la città è molto importante - ha spiegato Sergio Rotaris vicepresidente della Fids, Federazione Italiana Danza Sportiva - L’obiettivo è quello di portare il Mondiale di tutte le classi qui a Rimini nel 2011, sarebbe la prima volta perchè per il momento i nove titoli mondiali esistenti si svolgono separatamente».
Le danze si apriranno questa sera, alle 21, con un’inaugurazione musicale e danzante assieme ai ballerini di «Ballando con le Stelle» e la band di Paolo Belli. Da giovedì mattina, poi, scenderanno in pista i primi atleti. Le gare si svolgeranno in quattro padiglioni e, accanto alle tre discipline riconosciute dal Comitato Olimpico Internazionale (standard, latino americane e rock’n’roll), saranno presenti tutte le specialità della Fids di coppia e artistiche. Otto sale, poi, saranno dedicate a stage e scuole di ballo con i migliori maestri nazionali, due agli stage di gruppo e un padiglione riservato agli spettacoli serali con orchestre e comici. «Passiamo da una semplice competizione sportiva ad un vero e proprio evento anche a livello internazionale» ha precisato Marco Borroni, consigliere di amministrazione di Rimini Fiera.
La novità, per questa edizione, è che il pubblico potrà accedere gratuitamente a tutti gli eventi dell’area del festival. Dal punto di vista sportivo, poi, il campionato ospiterà anche la tappa italiana del Gran Prix, una delle prove del grande slam, con campioni dprovenitenti da 18 nazioni. «Un evento che assume grandissima importanza anche per il turismo - ha spiegato Maurizio Melucci, vicesindaco e assessore al Turismo - in linea con quello che Rimini si propone di essere: città del benessere e del wellness coniugate al ballo che è nel Dna di ogni romagnolo».
photo by http://www.flickr.com/photos/ristara