Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Cambiare il calendario scolastico per favorire il turismo

Notizia pubblicata il 25 maggio 2010



Categoria notizia : Turismo


Il senatore del Pdl Giorgio Rosario ha proposto di posticipare il ritorno degli studenti sui banchi di scuola al 30 settembre per creare un’estate più ‘lunga’ e favorire il turismo. La Riviera sorride visto che aveva già fatto pressioni per rendere la stagione turistica più lunga durante il governo Prodi, ma non tutti sono d’accordo.

Fra i favorevoli il presidente degli albergatori di Rimini, Patrizia Rinaldis che dichiara: “E’ un’idea ottima, sono anni che lo chiediamo. Sarebbe l’ideale per la nostra Riviera. Un provvedimento finalmente a sostegno del settore. Perché a settembre ci sono altri 15 giorni ‘buoni’ da sfruttare. Potremmo ricostruire un target di pubblico ad hoc, quello delle famiglie, e riappropriarci di eventi e vacanze che non siano solo per gli anziani, anche perché tra prof che mancano e libri che tardano settembre non è mai molto intenso per gli studenti”.
Ma il preside dell’Einstein, Giuseppe Prosperi ribatte: “Di questo passo, perché non chiudiamo direttamente le scuole. Iniziare a fine settembre significherebbe, di fatto, diminuire i giorni di lezione”.
C’è chi propone di ridurre le vacanze durante l’anno a Natale e Pasqua come l’assessore provinciale al Turismo Fabio Galli. Giorgio Mussoni, il leader dei bagnini di Oasi-Confartigianato afferma: “La scuola viene prima di tutto, ma è evidente che cambiare il calendario scolastico aiuterebbe il turismo”, secondo Mussoni la soluzione potrebbe essere posticipare l’inizio o anticipare la fine al 20 maggio. Favorevole anche il presidente di Confcommercio, Richard Di Angelo.
Mariastella Gelmini, ministro all’Istruzione ha fatto capire che il governo non è contrario, allo stesso tempo il presidente dell’Emilia Romagna, Vasco Errano ha dichiarato: “Il calendario scolastico deve restare alle Regioni. E in Emilia Romagna abbiamo sempre agito con intelligenza tenendo conto del turismo, delle famiglie, della scuola” e ieri ha comunicato il calendario scolastico per l’anno prossimo: le lezioni inizieranno il 14 settembre e termineranno l’11 giugno 2011. Le vacanze di Natale inizieranno il 24 dicembre fino all’8 gennaio e quelle pasquali dal 21 al 27 aprile.
Chissà se la proposta di Rosario verrà presa in considerazione, la Riviera esulterebbe ma non solo! Anche i ragazzi vorrebbero allungare la loro estate.