
Al via la stagione del 105 Stadium, Giulietta e Romeo, che sfida con Mika
Notizia pubblicata il 02 ottobre 2007
Categoria notizia : Spettacoli
CHI HA CURATO il calendario della stagione del 105 Stadium di Rimini, ha pensato a tutti.
 A tutte le categorie di pubblico, a tutte le età .
Bambini, adolescenti, spettatori dai palati più maturi. Per quanto si parli del programma di un palazzetto, anche la commistione fra alto e basso é azzeccata.
L'autunno promette bene, insomma, per gli appassionati di spettacoli dal vivo. I primi a godere di un live nella struttura romagnola saranno i più piccoli: domenica 14 ottobre alle 17,30 arriva la Melevisione.
UN LIETO RITORNO, alla luce del successo ottenuto dal Fantabosco nelle passate edizioni.
Biglietti 20 euro, 14.50 per i bambini sotto i 12 anni. Lunedì 22 ottobre verranno invece accontentati gli appassionati di pop.
Gli spettatori teenager potranno assistere al concerto di Mika, emergente e ambiguo astro nascente del rock più radiofonico. Fra falsetti ammiccanti e brani che hanno fatto da colonna sonora dell'estate-Relax-Take it easy e Grace Kelly su tutti-da non perdere il cantante libanese. Che sarà anche al Paladozza di Bologna il 20 ottobre. Scenografie colorate, palloncini, costumi che rimandano al mondo dei cartoni animati: due ore di puro movimento, musica che é allegria pura. I biglietti riminesi per il tour Life in cartoon motion vanno dai 28 ai 34 euro. Per gli adolescenti di qualche anno fa é interessante la data di sabato 3 novembre.
QUANDO SUL PALCO rivierasco salirà Max Pezzali. L'ex leader degli 883 si farà forte dei pezzi del nuovo album Time out.
Compresa Torno subito, una canzone molto suonata dalle radio durante i mesi estivi. E poi ci saranno i brani storici degli 883, quelli più amati da coloro che hanno vissuto con trasporto gli anni '90 e le loro colonne sonore.
Anche in questo caso i biglietti vanno da 28 a 34 euro. Ma la punta di diamante dell'autunno sarà Giulietta e Romeo. Dal 22 al 25 novembre dal 105 Stadium passerà la prima tappa dello spettacolo di Riccardo Cocciante e Pasquale Panella. Un'esclusiva per l'Emilia Romagna dell'opera shakesperiana per eccellenza, patrocinata dalla Regione e dalla Provincia di Rimini.
La storia dei due innamorati di Verona viene riportata in musica e versi in un grande spettacolo che gioca molto sui movimenti di scena, oltre che sulla grandiosità di scenografie e luci. La quattro giorni romagnola segue le date di Verona, Firenze, Milano e Roma. E i biglietti vanno dai 45 ai 77 euro a seconda della collocazione dei posti. Info: 0541.395698.