Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Istituto dei Beni Artistici di Bologna Offre Il Calendario 2010

Notizia pubblicata il 23 dicembre 2009



Categoria notizia : Cultura


L'Ibc augura un buon anno a tutti con il nuovo calendario 2010, disponibile gratuitamente presso la portineria in via Galliera 21 a Bologna

Bologna – Un calendario per augurare un buon anno. Anche quest’anno l’Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna (Ibc) ha scelto di augurare un buon 2010 con un calendario che propone una selezione di immagini tratte dalla sua Fototeca: dalle più antiche, risalenti agli anni Cinquanta, fino alle acquisizioni più recenti.
Le oltre 170 mila immagini che compongono la Fototeca costituiscono un corpus unico che illustra e scandisce oltre trent’anni di attività istituzionale volta alla tutela, alla salvaguardia e alla valorizzazione dei beni culturali, tra cui anche la fotografia. Nello stesso tempo, nell’intreccio di ricerche tematiche, progetti di lavoro, committenze, acquisizioni, depositi, la Fototeca rappresenta anche una mappa del territorio regionale nei suoi aspetti naturali e socioculturali.

Le immagini scelte per il calendario 2010 hanno origini diverse: documentano indagini e campagne di rilevamento dei beni culturali realizzate nel corso degli anni dall’Istituto; provengono da raccolte che sono state acquisite; sono conservate come parte integrante del patrimonio della Regione.
Le foto più antiche risalgono agli anni Cinquanta e Sessanta e provengono dagli archivi dell’Edp, l’ente per la colonizzazione del delta padano (1951-1977), e successivamente dell’Ersa, l’ente regionale di sviluppo agricolo (1977-1992). Mezzo secolo di storia rivive in di scatti che raccontano i mutamenti di un territorio a lungo conteso tra terra e acqua: le alluvioni e le bonifiche, la vita quotidiana dei coloni assegnatari delle terre, eventi privati e occasioni pubbliche (sono i mesi di febbraio, marzo, luglio, settembre, ottobre, novembre). L’attenzione rivolta ai manufatti, ai loro aspetti storici e ai rapporti con i nuovi contesti produttivi è, invece, il filo conduttore della campagna fotografica sulle diverse espressioni del mestiere artigiano, realizzata negli anni 1982-1984, da cui sono state tratte due immagini, una di Attilio Gigli (per gennaio) e una di Corrado Fanti (per maggio).
Il calendario è disponibile gratuitamente presso la portineria dell’Ibc, in via Galliera 21 a Bologna (fino ad esaurimento) e, in formato pdf, sul sito dell’Ibc (www.ibc.regione.emilia-romagna.it).