Superati i 30 gradi: a maggio mai così caldo da 40 anni
Notizia pubblicata il 20 maggio 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
DA alcuni giorni nella nostra provincia si stanno registrando te«mperature da piena estate. «In effetti – spiega Pierluigi Randi di Meteoromagna.com – si tratta di valori consoni addirittura alla prima decade di agosto. Anzi, troppo alte anche per il suddetto periodo.
Le zone dove la colonnina di mercurio è salita maggiormente sono le solite, ossia il lughese e il faentino con massime oscillanti tra i 31 e i 32 gradi. Si tratta di valori di circa 8 gradi superiori alla norma del periodo. Tra l’altro questo mese di maggio si avvia a diventare uno dei più caldi dal dopoguerra. A determinare questi valori è il solito richiamo caldo nordafricano che già da qualche giorno ha conquistato il Mediterraneo.
Un’alta pressione solida che, escludendo una breve parentesi tra lunedì e martedì prossimi, si protrarrà ancora per diversi giorni. Ciò significa che fino a domenica le massime non si discosteranno di molto dai valori attuali.
«La palma della città più calda — prosegue Randi — è spettata ad Alfonsine centro, dove intorno alle 17 la massima è stata di 32.4°. Seguono Lavezzola con 32.2°, Bagnacavallo 31.8°, Rossetta 31,7°, Bizzuno 31,6°, Lugo 31,5°, Faenza 31.1°, Ravenna città 30° e Porto Corsini 27.7°. Ieri è quindi, segnatamente alla seconda decade di maggio, è stato il giorno più caldo degli ultimi 40 anni (non faceva così caldoi dal 16 maggio 1969), anche se, ad onor del vero, il 15 maggio 2007 a Faenza si registrò un picco di 33°, ma fu un caso isolato dovuto a correnti di phoen».
foto by http://www.flickr.com/photos/stelosa/