Artisti di strada, si comincia
Notizia pubblicata il 12 agosto 2009
Categoria notizia : Eventi
PARTE la diciottesima edizione del raduno internazionale degli artista di strada, da tutti conosciuto come il Buskers Festival di Santa Sofia.
E, come da tre anni a questa parte, con l’anteprima di Corniolo - Campigna fortemente voluta dalla Pro Loco e dagli operatori turistici dell’area.Infatti oggi musicisti, giocolieri e teatranti si esibiranno nella suggestiva cornice della foresta di Campigna, cuore del parco nazionale.
RALLEGRERANNO con le loro performance i tanti ospiti delle strutture ricettive e i numerosi turisti che giornalmente affrontano le curve della Bidentina in cerca di un pò di frescura e di ambienti di grande fascino. Così il primo drappello di artisti, che da domani al 15 agosto conquisteranno poi le vie e le piazze di Santa Sofia, saranno presenti dalle ore 11,30 all’albergo ‘Lo scoiattolo’, alle 14 al Granduca e, poi alle 16 all’Alpen bar.
Ma non è ancora finita perché verso l’imbrunire i buskers affronteranno le rampe delle vie del centro storico di Corniolo dove, fino a tarda sera, si esibiranno in spettacoli coinvolgenti negli angoli più suggestivi di quella che è la frazione più importante del comune di Santa Sofia.
L’ASPETTATIVA dichiarata degli organizzatori è quella di ripetere il successo delle precedenti edizioni quando centinaia di persone decretarono il successo di questa anteprima ideale e che a molti era apparsa come un azzardo.Nel frattempo sta prendendo forma – grazie al lavoro di decine di giovani volontari della Pro Loco di Santa Sofia – la cittadella del festival che sarà animata nei giorni di ferragosto dai più di 30 gruppi di artisti e da migliaia di spettatori. L’attesa è tanta, allora che la festa cominci.
foto by http://www.flickr.com/photos/slack79/