![Non-congelateci il sorriso: cmapgan contro il Bullismo a Rimini Non-congelateci il sorriso: cmapgan contro il Bullismo a Rimini](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/bullismo-rimini/967496-1-ita-IT/bullismo-rimini.jpg)
Gelaterie e Scuole di Rimini insieme per contrastare il Bullismo
Notizia pubblicata il 19 novembre 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
RIMINI. Gelaterie e scuole unite per contrastare il bullismo. Cinque istituti provinciali si sono "alleati" con alcune gelaterie nel progetto Non-congelateci il sorriso. Alla sua terza edizione, l'evento mira a sensibilizzare questo grave fenomeno sociale.
Le gelaterie aderenti, sparse nella provincia riminese, sono Matisse, Il Pellicano, La Piazzetta, La Romana, Creme caramel, La Dolce vita, Caffè gabrè e l'Officina del gusto. Nel passato l'organizzazione ha coinvolto un numero crescente di protagonisti attraverso le. sue azioni, come i laboratori gratuiti nelle scuole elementari e medie, animazione teatrale, in cui gli adolescenti mettono in scena il bullismo e la responsabilità personale nelle relazioni e momenti di elaborazione grafica dei contenuti proposti, poi esposti presso le gelaterie aderenti al progetto.
Le gelaterie artigianali assieme alle scuole hanno deciso di mettere così in pratica il concetto di "responsabilità sociale". L'Isfol (istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori) ha adottato il progetto riminese per trarne una piattaforma formativa che sarà disponibile a livello nazionale per tutti i soggetti: scuole, imprese, associazioni ed enti di formazione.
Gli interessati avranno la possibilità di imparare navigando su internet. Sono stati avviati dei laboratori teatrali a Misano, Rimini e Riccione. In arrivo anche i tradizionali caffè pedagogici in gelateria, momenti d'incontro con l'esperta pedagogista Rita Gatti, dell'Università di Bologna, dedicati a genitori e insegnanti. Il primo dicembre l'appuntamento è a Verucchio, presso la gelateria Gabrè e il 17 dicembre a Misano, presso la gelateria Officina del gusto, alle ore 20.45.
Fondamentale per la realizzazione del progetto le collaborazioni di Cna e Buonlavoro, Università di Bologna, Ufficio scolastico provinciale, Assessorato ai servizi sociali e fiera. (Luca Filippi)