Peace and love, il Village li celebra con un’abbuffata di bomboloni
Notizia pubblicata il 10 giugno 2009
Categoria notizia : Eventi
SARANNO DUE DONNE, Cass Warner, nipote di Harry Warner, fondatore della Warner Brothers, e Jade Marx, nipote di Groucho, le madrine del Biografilm Festival 2009, che si inaugura alle 22 a Villa Benni — via Saragozza, 210 — con il Brothers Warner Opening Party (a inviti)
In precedenza, alle 19, al Lumière, verrà proiettato The Brothers Warner, il film nel quale Cass rievoca la figura di nonno Harry e le vicende della casa cinematografica da lui fondata.
Dopo il party a Villa Benni, si torna al Woodstock Village allestito nel cortile della Cineteca per celebrare il festival nel modo più dolce con l’ormai tradizionale abbuffata ‘bomboloni a go go’. Quanto all’omaggio alla Warner Brothers, che costituisce uno dei focus della manifestazione, sono in programma due film: The Public Enemy, del 1931, protagonista James Cagney, il primo grande gangster movie americano (ore 15.30, Lumière) e Rope, del 1948, il primo lavoro a colori di Alfred Hitchcock, noto in Italia con il titolo Nodo alla gola.
A parte la proiezione del film di Michael Wadleigh che documenta l’intera kermesse, Woodstock ha tutto il suo spazio nelle fotografie di Barry Z Levine, presente al festival con l’esposizione Sguardi su Woodstock, aperta alla Feltrinelli di Piazza Ravegnana fino al 28 giugno, e con la ‘mostra urbana’ organizzata per il secondo anno dal festival a Bologna, Roma e Milano con la collaborazione della IGP Decaux. Intitolata Taking Woodstock la mostra racconterà la kermesse di 40 anni fa con una serie di grandi affissioni stradali di 6 metri per tre.
In onore di Woodstock il museo di Ca’ la Ghironda, a Zola Predosa, allestisce una rassegna sul tema con opere, tra gli altri, di Luigi Arcangeli, Daniele Nalin, Gianni Pedullà e Rosella Piergallini. Informazioni sul sito www.biografilm.it
foto by http://www.flickr.com/photos/pasotraspaso/