Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Brescello e i film del Mondo Piccolo

Notizia pubblicata il 21 maggio 2009



Categoria notizia : Spettacoli


SI SCRIVE Brescello e si legge Festival del Cinema.

Si stanno scaldando i motori per la settima edizione del festival cinematografico “Brescello Mondo Piccolo Cinematografico” che porterà dal 19 al 28 giugno, come sempre accade, anche la presenza di registi come Giuseppe Piccioni, Marco Risi e Franco Piavoli. Questo caratteristico festival, che ogni anno si tiene in piazza Matteotti con chiesa e municipio che si fronteggiano e i busti di Peppone e Don Camillo che si guardano negli occhi a distanza. Ove è possibile cenare con gli autori e i registi e, mentre si gusta un delizioso piatto di tortelli, guardare il film. Tutto questo accade a Brescello, dove «accadono cose che non possono accadere in nessun altra parte del mondo», come si sentiva ripetere alla fine di ogni film della serie tratta dai libri di Giovannino Guareschi.
«IL CINEMA ha regalato a Brescello negli anni ’50-’60, molte immagini che hanno fatto la storia e la cultura dell’Italia nel mondo — dice il presidente del festival nonché vicesindaco Virginio Dall’Aglio —. Per questa ragione crediamo sia importante continuare a sostenere la produzione di nuove opere cinematografiche che valorizzino la tradizione con particolare importanza alla produzione cinematografica professionale nazionale che si occupa della provincia». Giuseppe Piccioni arriverà il 21 giugno con il suo ultimo film “Giulia non esce la sera”, poi Ermanno Olmi con Franco Piavoli per il documentario “Terra madre” (il 27). Gran finale domenica 28 con Marco Risi e il suo “Fortapasc”.

photo by http://www.flickr.com/photos/lucanonato