Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Bologna Sì Sposa due giorni dedicati ai futuri sposi riminesi

Notizia pubblicata il 23 febbraio 2010



Categoria notizia : Eventi


Grande affluenza di pubblico durante la due giorni dedicata agli abiti nuziali Sbocciano i fiori d’arancio Curiosità per le novità proposte in esposizioni e sfilate

di Giancarlo Fabbri Sembra tornata la voglia di fiori d’arancio sotto le Due Torri. Almeno questa è l’impressione, a giudicare dal gran numero di coppie che sabato e domenica scorsi, nei due giorni della fiera dedicata ai matrimoni “Bologna Sì Sposa” hanno visitato l’esposizione nelle sale affrescate della storica e suggestiva Villa Cicogna di San Lazzaro. Oltre 2.500 persone, stando alle cifre fornite dagli organizzatori.

Sabato sono stati circa 800 nonostante la pioggia battente. Soddisfatto l’or ganizzatore, Valerio Schonfeld di Bussolaeventi, che ha rimarcato il fatto che almeno l’80% dei visitatori fossero prossimi sposi, o loro parenti stretti, e ben pochi i semplici curiosi. «Questo è importante soprattutto per la cinquantina di aziende che ha partecipato a questa kermesse che si affianca alle altre nostre iniziative a Bologna, la prossima si terrà il 16 e 17 ottobre a Palazzo Re Enzo, e a Faenza.

L’anno prossimo qui, a Villa Cicogna – ha anticipato Schonfeld – av re m o anche la disponibilità del grande centro congressi, che aprirà prima dell’estate per le successive sfilate di moda».

Soddisfatti anche gli espositori tra i quali molti della Valle dell’Idice come Anna e Mauro, Bakelite, Cts, Foto Follia e Manini, tutti di San Lazzaro, poi Palazzo Loup di Loiano e il Quercia Buca di Pianoro. Ben otto sfilate al giorno hanno presentato le tendenze di moda nuziale di quest’anno con un ritorno a linee più romantiche e avv o l ge n t i , con abi t i che scoprono le spalle e il decoltè, d i s t i l i s t i impor tanti come Rosa Clarà, Jesus del Pozo, Manuel Mota, Karl Lagerfeld e Valentino. Abiti da sposa dove il pizzo è stato sostituito da tessuti come il mikado, il tulle, il jersey in seta, l’o rganza e lo chiffon, con linee avvolgenti che seguono il corpo per poi allargarsi in una gonna vaporo s a .

Sfilate applaudite come anche, sabato scorso, la presentazione in villa dell’ultimo numero della rivista “I Quaderni del Savena”, prodotto dall’A rchivio storico comunale “Carlo Berti Pichat” di San Lazzaro interamente dedicato alla cinquecentesca Villa Cicogna attribuita al Vignola.

Alla presentazione del libro l’assessore alla cultura Roberta Ballotta, Lino Landro di “Grafio ”, Maria Rosa Frontini autrice di gran parte del volume, con i suoi ricordi dal 1944 al 1988, e brani letti tra gli applausi dei presenti dall’attr ice Roberta Scalorbi.