Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Un Cinico ipocondriaco denuncia i mali della vita

Notizia pubblicata il 24 gennaio 2010



Categoria notizia : Eventi


Teatro in vernacolo, per ragazzi e per adulti, questo fine settimana è ricco di appuntamenti che declinano l’esperienza teatrale in molteplici forme. Stasera (ore 21) e domani (ore 16) al Teatro Alemanni, specializzato in commedie dialettali, Andrea Santonastaso dichiarerà tutto il suo amore per Bologna in un monologo con accompagnamento musicale (ispirato a Giorgio Comaschi) dal titolo “Bologna provincia di Cocu” in cui si ripercorrono con ironia i modi di dire , di vivere, vizi e virtù dei felsinei.

Il Teatro Testoni propone per il fine settimana uno spettacolo per i piccolissimi e una coproduzione tra La Baracca - Testoni Ragazzi e il Toihaus Theater di Salisburgo. Oggi alle 16.30 e domani alle 10,30 andrà in scena “Cikeciak” (per un pubblico dagli 1 ai 4 anni), che racconta di una festa di compleanno molto speciale.

Domani alle 16,30 sarà la volta de “Il ponte / Die Brücke” (6 – 10 anni), un progetto basato su una ricerca artistica comune dove si sono fuse insieme le visioni e l’esperienza delle due compagnie che da sempre dedicano la loro attività al teatro ragazzi. Infine, il Teatro Dehon di via Libia mette in scena oggi (ore 21) e domani (ore 16) una commedia intramontabile del repertorio del teatro classico: “Il Malato Immaginario” di Molière (regia di Luciano Leonesi con Guido Ferrarini nel ruolo del protagonista Argante).