Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Un inverno tosto, così come la bolletta del gas

Notizia pubblicata il 20 maggio 2010



Categoria notizia : Turismo


Sembrava non finire mai… l’inverno 2009/2010 rimarrà nella storia per essere uno dei più lunghi. Molti Comuni riminesi da Riccione a Santarcangelo sono stati costretti a prorogare il riscaldamento nelle scuole fino al 30 aprile.

Che la stagione invernale sia stata rigida e lunghissima lo confermano anche le statistiche SGR.
I consumi sono aumentanti dell’8%. Fra ottobre 2008 e aprile 2009 i consumi complessivi ammontavano a 226 milioni di metri cubi, mentre l’ultimo inverno è costato 250 milioni di metri cubi. Bollette salate quindi per le famiglie riminesi.
La giornata più fredda è stata quella del 21 dicembre, sono stati utilizzati più di 2,2 milioni di metri cubi di gas per combattere il gelo che ha mandato in tilt parecchie caldaie e rotto tubature.
Ma soltanto 4 giorni dopo è stata registrata la giornata più ‘calda’ di questo inverno ‘pazzerello’, a natale sono stati consumati soltanto 720mila metri cubi, visto che le temperature erano primaverili (fino a 21 gradi!). Ma ora i riminesi gettano alle spalle questa lunga stagione invernale piena di sbalzi di temperature e grigia, finalmente torna l’estate!