
La Bison made in Italy ai piedi del mondo
Notizia pubblicata il 21 aprile 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
L’azienda di Saludecio di dimensioni ‘familiari’ con una quindicina di dipendenti ed un fatturato di 1,7 milioni di euro non è da sottovalutare! I suoi sandali destinati prevalentemente ad un pubblico maschile vengono esportati in tutto il mondo: dal Messico al Giappone, dall’Australia al Sudafrica, gli Stati Uniti, Emirati arabi, Canada, Francia e Spagna. Più del 90% della produzione finisce all’estero.
Oscar Polidori ha fondato la Bison negli anni ’60 e nei ’70 ha aperto a Saludecio nell’attuale stabilimento. Pochi mesi prima dell’inaugurazione Oscar e sua moglie sono morti in un incidente stradale e i figli hanno iniziato a lavorare nell’azienda. Oggi l’amministratore è Marco Polidori insieme agli altri figli Athos, Matteo e Mauro.
L’azienda faigliare sta collaborando con grandi firme internazionali come LaCoste, Burberry e Lotus e produce le sue linee esclusivamente in Italia. Athos Polidori avrebbe dichiarato: “Facciamo tutto noi: il disegno dei modelli, la realizzazione, la confezione. Tutto rigorosamente in Italia. Abbiamo tentato di produrre in Romania, ma è stato un disastro. Preferiamo il made in Italy. Ogni materiale, i pellami, i tessuti vengono acquistati in Italia.
Ogni sandalo è fatto a mano, grazie alla nostra esperienza e alla bravura dei nostri dipendenti. Ogni anno Bison produce qualcosa come 120mila, 130mila paia di sandali, con picchi di 1200 paia al giorno. Siamo molto forti in Giappone, nei paesi arabi, dagli Emirati al Kuwait”. Un’azienda gioello che tiene alto il nome del nostro paese all’estero.