Biografilm Festival 2.0
Notizia pubblicata il 13 maggio 2009
Categoria notizia : Eventi
Dalla scorsa edizione, Biografilm e il suo staff hanno aperto un dialogo costante con tutti coloro che vogliono contribuire con idee innovative alla crescita della manifestazione. Il festival, infatti, coinvolge direttamente nell’organizzazione il pubblico e gli studenti universitari interessati ai temi proposti e alle nuove tendenze del cinema biografico, tutto questo utilizzando i maggiori network e piattaforme 2.0.
Biografilm approda su Facebook lanciando numerose iniziative tra le quali il Gruppo Woodstock Village e il Gruppo Guerrilla Staff.
Gruppo Woodstock Village
(http://www.facebook.com/group.php?gid=70562921867) in cui il pubblico può entrare a far parte del team che animerà il Woodstock Village di Biografilm Festival. Biografilm prende in considerazione ogni proposta e premia le più originali e quelle più in sintonia con lo spirito del festival, ospitandole all’interno del ricco programma di eventi che accompagneranno le proiezioni. Già tante le interessanti proposte pervenute: spettacoli teatrali e di arti performative, laboratori, installazioni, incontri, presentazioni di libri e feste.
Gruppo Guerrilla Staff
(http://www.facebook.com/group.php?gid=64374206876) in cui i giovani studenti interessati a vivere il festival da una prospettiva diversa possono leggere le testimonianze e i racconti dei partecipanti della scorsa edizione, e trovare così nuove motivazioni per entrare a far parte del team di volontari che ogni anno, con grande dedizione, aiutano Biografilm a conquistare il pubblico con un’esperienza unica.
Biografilm è il primo festival che promuove la documentazione 2.0. Grazie a un concept ideato da Fanatic About Festivals, team formati da almeno 3 persone potranno diventare reporter ufficiali della quinta edizione di Biografilm Festival. I team racconteranno giorno per giorno gli eventi di Biografilm, catturando le immagini con videofonini, fotocamere, videocamere e computer palmari. Nasce così, in collaborazione con Alphabet City e SER DATA – Solution Expert, la competition Festival Reporter 2.0™ @ Biografilm Festival – International Celebration of Lives. Biografilm selezionerà le migliori 50 foto e i migliori 10 video che entreranno a fare parte della documentazione ufficiale del festival e assegnerà al miglior team Festival Reporter 2.0™ 3 imperdibili Apple iPod messi a disposizione da SER DATA - Solution Expert di Bologna (www.serdata.it) e 3 biglietti per il concerto di John Fogerty in occasione dell’evento speciale “Back to Woodstock 40 anni di Pace, Amore e Musica” organizzato da Biografilm Festival in collaborazione e all’interno del 43. Montreux Jazz Festival, il più importante festival di musica europeo.
Biografilm Festival è anche sul social network del momento: Twitter (http://twitter.com/biografilm). Gli spettatori di Biografilm potranno così seguire lo svolgimento del festival da una prospettiva inedita: una finestra aperta sul “dietro le quinte” del processo di ideazione e organizzazione dell’evento.
Verità e Visioni per Biografilm Festival 2009
Il laboratorio di comunicazione e giornale on line Verità e Visioni (www.veritaevisioni.it) documenta piccole e grandi verità in ambito sociale e culturale e dedica alla sezione “1 verità e 1 visione in 2 minuti” le testimonianze (simbolicamente della durata di 2 minuti) di persone e personaggi sulle loro “verità” e “visioni” riguardo a vari temi.
Verità e Visioni raccoglierà per Biografilm Festival 2009 “1 verità e 1 visione in 2 minuti” sul tema Woodstock – pace, amore e musica dagli ospiti speciali e dai partecipanti alla quinta edizione di Biografilm.
Il pubblico dell’edizione 2009 di Biografilm Festival potrà godere di un’altra novità: un ricco programma delle proiezioni consultabile on line che permetterà di entrare in stretto contatto con i filmmaker e con gli altri spettatori. B-Side (www.bside.com) fornirà al pubblico di Biografilm un’esperienza unica, coinvolgente e facile da usare sul sito del festival all’indirizzo www.biografilm.it. Creando una B-Side Festival Community, Biografilm Festival permetterà al pubblico di interagire con i filmmaker, recensire e votare i film in programma, costruire e condividere i propri personali calendari delle proiezioni ed essere continuamente aggiornato sui film e sugli eventi in programma seguendo le notizie del festival.
Couchsurfing (www.couchsurfing.com) nasce nel 2003 da un’idea molto semplice: creare ovunque un legame tra i viaggiatori e gli abitanti del luogo che offrono un divano e il loro tempo libero. Biografilm 2009 integra l’esperienza dei couch surfers con lo spirito di Woodstock, nasce così una collaborazione con Couchsurfing per cui, chiunque voglia partecipare a Biografilm, avrà la possibilità di essere accolto sul “divano” di una casa bolognese, creando una rete di ospitalità, amicizia e condivisione in sintonia con l’atmosfera del festival.
Biografilm Festival ospiterà il Wiki Village: uno spazio multimediale realizzato in collaborazione con Wikimedia Italia, l’Associazione per la Diffusione della Conoscenza Libera che è anche promotrice della prima e più famosa enciclopedia on-line al mondo (circa 60 milioni di accessi al giorno) interamente redatta da volontari.
Wikipedia con Wikimedia Italia presidierà un’area con postazioni internet, allestita con computer Apple forniti da SER DATA all’interno della piazza della Manifattura delle Arti, in cui sarà possibile partecipare a workshop e dimostrazioni in tempo reale delle funzioni e delle potenzialità di Wikipedia.
Inoltre, giovedì 12 giugno sarà tagliata la torta per festeggiare l’ottavo compleanno della nascita di Wikipedia in lingua italiana.
Biografilm Card e Biografilm Card Plus sono una delle grandi novità di Biografilm Festival 2009.
Innanzitutto rappresentano un modo diverso e innovativo di costruire il rapporto di Biografilm con il suo pubblico, sia gli appassionati, sia coloro che seguono solo alcuni eventi e alcune proiezioni della manifestazione. Le card di Biografilm offrono infatti a tutti la possibilità di costruire un rapporto più intenso con il festival, che non si limiti al pubblico degli accreditati e che non privilegi l’appartenenza ad una determinata tipologia di spettatori.
L’altra novità delle card è legata alla loro validità: Biografilm Card e Biografilm Card Plus accompagneranno gli spettatori per un anno intero, dando la possibilità di usufruire di numerose agevolazioni negli esercizi della città di Bologna convenzionati con Biografilm, fino al 31 maggio 2010.
I benefit inclusi nelle card di Biografilm
Biografilm Card offre:
• la possibilità di partecipare al festival, di accedere al Woodstock Village, alle presentazioni dei libri in programma e alle iniziative collaterali;
• un buono valido per l’ingresso ad una proiezione di Biografilm 2009 (da scambiare alla cassa del Cinema Lumière);
• la possibilità di usufruire di sconti negli esercizi convenzionati fino al 31 maggio 2010.
Prezzo: 10 €, se acquistata presso il desk Accoglienza - Informazioni del festival;
Una quota, per i più appassionati, è acquistabile on-line al prezzo speciale di 5 € fino ad esaurimento.
Biografilm Card Plus offre:
• la possibilità di partecipare al festival, di accedere al Woodstock Village, alle presentazioni dei libri in programma e alle iniziative collaterali;
• un buono valido per l’ingresso ad una proiezione di Biografilm 2009 (da scambiare alla cassa del Cinema Lumière);
• la possibilità di usufruire di sconti negli esercizi convenzionati fino al 31 maggio 2010;
• lo sconto del 50% sull’acquisto di tutti i titoli d’ingresso necessari per accedere alle proiezioni in sala;
• l’accesso all’area riservata Woodstock Lounge per tutta la durata del festival;
• i gadget esclusivi di Biografilm 2009;
• la priorità d’ingresso agli eventi collaterali;
• l’invito ad eventi esclusivi.
Prezzo: 30 €, se acquistata presso il desk Accoglienza - Informazioni del festival;
Una quota, per i più appassionati, è acquistabile on-line al prezzo speciale di 15 € fino ad esaurimento.
Le card potranno inoltre essere acquistate con lo sconto del 50% anche nei seguenti esercizi convenzionati della città di Bologna: Bar Gozzadini, Bar Libreria Zammù, Bar Wolf, Centro ISI, Fabrica Features, Il Circolo Pickwick, Yves Rocher e Zò Caffè.
Si svolgerà a Bologna dal 10 al 15 giugno la V edizione di Biografilm Festival – International Celebration of Lives, unico evento mondiale interamente dedicato alle biografie e ai racconti di vita, realizzato con la main sponsorship di Lancia. Un concorso, sezioni tematiche, anteprime italiane e internazionali, focus, incontri e retrospettive dedicate a personaggi indimenticabili che, con il loro personale contributo, hanno trasformato il nostro mondo. Anche per questa edizione si confermano l’impegno e il supporto dell’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia Romagna.
Back to Woodstock – 40 anni di Pace, Amore e Musica è il titolo dell’omaggio, prodotto e finanziato dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, che Biografilm Festival 2009 dedica all’evento musicale che più di ogni altro ha segnato la cultura e l’immaginario di un’intera generazione. In occasione di questo speciale anniversario, saranno coinvolti attraverso foto, filmati e testimonianze dirette i protagonisti di Woodstock.
La Selezione Ufficiale presenterà al pubblico del festival opere cinematografiche e televisive a tema biografico, prodotte negli ultimi due anni e non ancora distribuite in Italia. Solo 10 degli oltre 300 film arrivati alla direzione artistica di Biografilm, entreranno a far parte della Selezione Ufficiale e saranno in competizione per il Lancia Award|Biografilm Festival 2009 e per il Audience Award |Biografilm Festival 2009.
I Focus di approfondimento sono una formula che caratterizza le giornate di Biografilm Festival. Anche per questa edizione, Biografilm ha lavorato alla costruzione di focus su grandi personalità da scoprire e riscoprire: Brothers Warner, Galileo Galilei, Klaus Kinski, Groucho Marx e Andrea Pazienza.
Inoltre Biografilm Festival, in collaborazione con Bellaria Film Festival e Milano Film Festival, proporrà la retrospettiva dedicata al grande regista musicale Julien Temple (Absolute Beginners, La grande truffa del rock'n'roll, Il futuro non è scritto – Joe Strummer), che presenterà in anteprima Oil City Confidential (sulla storica band rythm n’ blues Dr Feelgood) e Liberty of Norton Folgate (sulla ska band Madness).
Scopri come partecipare al festival con Biografilm Card e Biografilm Card Plus su www.biografilm.it
Il festival, promosso dall’Associazione Fanatic About Festivals, si svolge con la main sponsorship di Lancia e con il patrocinio e il supporto dell’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Bologna, della Cineteca del Comune di Bologna, della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e di Bologna Città della Musica UNESCO; con la partnership di La Feltrinelli, IGP Decaux, Vodafone, Osram, Cynar, Lufthansa, Acqua Santa Croce, Pago, Cannamela, Folicello, Giochi di Luce, ERA Allestimenti, Green Power, I Portici Hotel, TVM, Wikimedia Italia e Wikipedia, SER DATA – Solution Expert, LIMINA, Alphabet City; con la media partnership di Rolling Stone Magazine, Edizioni Zero, Internazionale, Current Tv, Città del Capo – Radio Metropolitana e B-Side; in collaborazione con Università degli Studi di Bologna – Dipartimento di Musica e Spettacolo, MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Bologna Congressi, Rizzoli, RAI SAT e Montreux Jazz Festival.