Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Clinton Contattato Per L'Ariston, Morgan Cancellato

Notizia pubblicata il 08 febbraio 2010



Categoria notizia : Spettacoli


Toglietemi tutto ma non gli ospiti. Se poi sono super, beh meglio ancora. Principi e principesse, ex presidenti, calciatori, rock e popstar. Tutti insieme appassionatamente a salire sul palco di Sanremo. Già, il festival. Quello della canzone italiana che strano ma vero sembra non interessare nessuno. O quasi. Almeno in questa sessantesima edizione della Kermesse canterina. Specchio di una Italia, piccina piccina. E allora ecco il valzer delle presenze mediatiche.

IL CASO MORGAN può dirsi archiviato - finalmente staranno esclamando in molti - perché la sua figura non è idonea all'etica quale? dello specchio ovvero Sanremo, di un Paese che si ritrova come ogni anno ostaggio di una vetrina di canzoni in cui quasi mai si declamano i valori, veri o presunti, della nostra cultura.

«Morgan non ci sarà», certifica in diretta a Domenica in, il presidente della Rai Gianmarco Mazzi che poi spiega an-che il dispositivo di una sentenza forse ipocrita ma tuttavia in stile inconfondibilmente italiota: «La decisione di escludere Morgan dopo l'intervista e le frasi sull'uso terapeutico della cocaina è stata presa dai vertici Rai - ammette Mazzi - una decisione giusta perché questo caso avrebbe potuto falsare la gara: c'è il meccanismo di voto da casa, anche se non saprei valutare se a suo vantaggio o svantaggio ». Curioso. Si ragiona sul televoto e la possibilità, vera o presunta, che Marco Castoldi partisse in vantaggio rispetto ai suoi diretti avversari.

Va da sé l'ulteriore considerazione sul cattivo maestro o esempio negativo. Dall'espulsione di Morgan che non sarà sostituito altro mistero, alle defezioni pesanti degli ospiti acchiappascolti. Robbie williams declina l'invito e allora ecco la seconda scelta Jennifer Lopez. Continua, invece, la trattativa con Paolo Rossi che però sarebbe stato censurato per un suo monologo squisitamente politico. La soluzione Rossi Paolo, forse, salirà sul palco dell'Ariston ma con un testo leggero e scanzonato. Chissà.

Da Rossi a Clinton, la sfida è cominciata. L'ex presidente Usa dovrebbe essere ingaggiato per una serata del festival. Il compenso Top secret. Anche se il cachet di Bill è alto: si parte da 500mila euro. Che Clinton ha sempre detto devolverà alla sua associazione. Nessun compenso, invece, per Bova e Garko che promuoveranno i loro rispettivi lavori. Cassano Antonio, invece, ha già chiuso il contratto 150mila euro per scendere in campo a Sanremo. E antonella Clerici 500mila euro, il cachet gira lo spot del festival con il suo Oliver, un labrador.