
BilBolBul Parte Da Hugo Pratt stasera via col primo assaggio
Notizia pubblicata il 03 marzo 2010
Categoria notizia : Eventi
Luoghi e paesi lontani, avventure, donne affascinanti e un po misteriose, sentimenti forti come l'amicizia e l'onore, sogni, segreti e cabala sempre in equilibrio su un sottile filo di ironia. L'universo di Hugo Pratt, maestro indiscusso del fumetto, apre oggi con un'anteprima speciale BilBolbul, il Festival Internazionale del fumetto che inaugura ufficialmente domani.
ALLe 20 al Cinema Lumière ci sarà la proiezione di “Hugo in Africa” (Svizzera, 2009) di Stefano Knuchel, che ripercorre il rapporto viscerale e oscuro che legò il disegnatore riminese all'Etiopia, dove approdò per la prima volta a soli dieci anni per poi farvi ritorno regolarmente immergendosi nel suo esotismo e traendone ispirazione per la sua opera
UN DISEGNATORE eclettico che ha sempre fatto del cambiamento la propria poetica espressiva, Lorenzo Mattotti, sarà ospite per tutta la durata del Festival della Galleria Forni con la mostra Sul paesaggio che inaugura oggi alle 17,30. Il paesaggio, che si tratti della pianura umida che avvolge le avventure di Huckleberry
Finn, o delle praterie verdeggianti e oniriche de La zona fatua, è sempre centrale nell'opera di quest'autore che chi è interessato alla sperimentazione con linguaggi e tecniche diverse non dovrebbe farsi sfuggire. Mattotti incontra il pubblico venerdì alle 17,30 alla Libreria Coop Ambasciatori.
FINO A DOMENICA, giorno di chiusura del Festival, e anche oltre, saranno innumerevoli i luoghi della città presi d'assalto da strisce e cartoon che si insinuano nei posti più impensati come lo Studio dell'Architetto Paola Bianco (Via Ca' Selvatica, 8/2) dove, nell'ambito di BBB OFF, inaugura oggi la mostra Darlings in the supstream - sui sedili posteriori del taxi con Two Fast Colour di Two Fast Colour (dal titolo di un'antologia di fumetti di respiro internazionale). Domani arriva in città la superstar di questa edizione di Bilbolbul, David B. che, oltre ad inaugurare la sua mostra Complotti notturni Diario di un vizio al Museo Archeologico ( ore 19), incontra alle 16,30 gli studenti di Lettere e Filosofia che potranno togliersi tutte le curiosità sul suo lavoro di fumettista specializzato in reportage.
I MOLTISSIMI estimatori di ANIMAls, la nuovissima rivista di fumetti che ha meno di un anno di età (è uscita a maggio scorso) e pubblica le strisce dei migliori fumettisti italiani ed europei, hanno la possibilità di incontrare alcuni di questi autori (Paolo Bacilieri, Riccardo Mannelli, Davide Toffolo, Tuono Pettinato e Fabio Visintin) venerdì alle 18 alla Feltrinelli di Porta Ravegnana. Tantissimi gli appuntamenti del fine settimana. Sabato, agli incontri con gli autori (alle 11,30 in Feltrinelli con Marco Ficarra, Giovanni Masi e Yoshi o Yatanabe; in Sala Borsa alle 12,30 con Andrea Bruno e Gipi alle 16,30 con Igort) si affiancano le iniziative nei locali notturni.
Il TPO ospita Non solo fumettisti, una rassegna di strisce a cura di Black Velvet mentre il Locomotiv accoglie il party del Festival cui parteciperanno anche molti degli artisti presenti in città.
DOMENICA può infine essere il giorno giusto per curiosare nelle gallerie d'arte del centro per scoprire le mostre alternative del circuito OFF. Per maggiore informazioni e per leggere il calendario completo degli eventi della mostra, si può consultare il sito internet ufficiale www.bilbolbul.net.