![BilBolBul BilBolBul](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/bilbolbul-festival-internazione-dedicato-al-fumetto/1016793-1-ita-IT/bilbolbul-festival-internazione-dedicato-al-fumetto.jpg)
BilBolBul estro in scena torna il meglio dei fumetti
Notizia pubblicata il 25 febbraio 2010
Categoria notizia : Eventi
Bologna si prepara ad accogliere gli autori e gli appassionati di fumetti ma anche gli editori in cerca di nuovi talenti che arriveranno in massa in città dal 4 al 7 marzo in occasione di Bilbolbul, il Festival internazione dedicato al Fumetto che nelle scorse edizioni ha riscosso un grande successo anche all’estero.
Come ogni anno questa è la quarta edizione ci sarà un ospite d’onore e, dopo gli omaggi agli autori italiani, stavolta la scelta è ricaduta sul francese David B., autore del premiatissimo Il grande male, che presenterà a Bologna la sua ultima opera Journal d'Italie, una sorta di racconto a vignette del nostro paese concepito come un diario di viaggio. E sarà proprio Journal d'Italie a campeggiare in piazza del Nettuno sui pannelli mobili fino al primo aprile prossimo mentre la mostra personale di David B.
Complotti notturni sarà esposta nelle sale del museo Archeologico insieme a quella di Paolo Bacilieri Diario di un vizio fino al 18 aprile. Il disegnatore francese sarà inoltre ospite di due incontri: il 4 marzo alla Facoltà di Lettere e il 7 alla libreria Feltrinelli per dialogare con Igort sul Grande male, una delle graphic novel più importanti degli ultimi vent’anni. Il nostro paese è il protagonista della sezione
Raccontare l’Italia, in cui il fumetto diventa uno strumento critico con cui il bel paese viene raccontato con disincanto e realismo. Disegnatori e autori si confronteranno in diversi incontri sul tema, ospitati per lo più in Sala Borsa, con giornalisti, registi e scrittori.
I VERI protagonisti di tutta la Kermesse sono però i numerosi autori nazionali e internazionali presenti al Festival con le loro opere, molte delle quali inedite in Italia. Oltre a David B., si potranno ammirare i lavori di Liniers Argentina Koren Shadmi Israele, Joanna Hellegren Svezia e Pierre La Police Francia mentre il celebre artista Lorenzo Mattotti sarà a BilBulBol per presentare suoi lavori dedicati al paesaggio.
Anche l’università è coinvolta nel Festival più colorato che c’è: la Facoltà di Lettere sarà sede di Reportage comics , una retrospettiva organizzata dall’ateneo sugli strumenti alternativi di raccontare il reale che per l’occasione ospiterà Patrick Chapatt, disegnatore svizzero-libanese specializzato in fumetto politico che si è fatto apprezzare soprattutto per i suoi reportage da Gaza, Iran, Cina e Stati Uniti. Infine il cinema: la Cineteca offrirà la prima nazionale della versione italiana di "Hugo in Africa", documentario dedicato a Hugo Pratt, e Estigmatas, pellicola spagnola tratta dal racconto di Lorenzo Mattotti e Claudio Piersanti.
La Cineteca accoglierà inoltre, per la prima volta in Italia, l’opera di Emmanuel Guibert uno dei nomi di punta della nuova scena del fumetto francese. La mostra che ha per titolo Il fotografo 23 febbraio-12 aprile ruota attorno all’opera omonima apparsa fra 2003 e 2006, che mescola fumetto e reportage fotografico insieme: racconta l’esperienza in Afghanistan, negli anni della guerra russoafgana, del fotogiornalista Didier Lefèvre, attivo al seguito della spedizione di Medici Senza Frontiere