Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Calo di turisti in agosto Bene per i dati generali

Notizia pubblicata il 20 settembre 2007



Categoria notizia : Turismo


L'ASSESSORE Francesco Cavalieri dà  i numeri del Turismo: bilancio positivo da gennaio ad agosto 2007, meno entusiasmante, il rendiconto, del solo mese di agosto. I dati non sono ancora quelli ufficiali, ma "le eventuali variazioni - sottolinea Cavalieri - saranno minime".

Nel mese clou della s tagione estiva c'é stata una flessione nelle presenze, in particolare nelle strutture extralberghiere (camping, appartamenti estivi Bed&Breakfast), meno negli alberghi.

In crescita, invece, gli arrivi di italiani e stranieri.

Questo va interpretato, come ormai accade da anni, in un modo diverso dei turisti di concepire la vacanza rispetto al passato. Vacanza che si limita a periodi sempre più brevi, non superiori ai tre-quattro giorni.

" ABBIAMO avuto più turisti, - commenta Cavalieri - ma sono rimasti nella nostra città  per meno tempo rispetto allo scorso anno.

Le ragioni possono essere diverse: dai fattori economici alla scelta di progettare più vacanze nel corso dell'anno, ognuna delle quali più corta rispetto al passato".

La flessione più significativa, sempre in relazione al mese di agosto, é stata nell'extralberghiero: se gli stranieri sono stati + 456, gli italiani sono diminuiti di 1.833.

Secondo l'assessore Cavalieri il calo delle presenze é sempre legato alla brevità  delle vacanze, soprattutto da parte degli italiani che, nell'extralberghiero, preferiscono le case in affitto rispetto ad altre soluzioni.

L'invito di Cavalieri a chi affitta gli appartamenti estivi é per "rivedere la propria politica turistica".

Il dato, però, potrebbe essere falsato dalla cattiva abitudine dei proprietari degli appartamenti turistici a non comunicare la presenza degli ospiti.

Tanto é vero che l'Amministrazione comunale sta pensando per la prossima stagione turistica ad un servizio di controllo attraverso la polizia municipale.

PIU' CONFORTANTI i numeri, se letti nell'arco di otto mesi, da gennaio ad agosto 2007: negli alberghi e nel settore extralberghiero: +3,94% arrivi e +1,9% presenze.

In particolare, Cavalieri sottolinea che si tratti di "dati in costante aumento e che quest'anno, per la prima volta dopo tanto tempo, é stata 'sfondata' la soglia delle 100 mila persone".

"Rispetto al 2006 - agg iunge all'assessore al Turismo - il bilancio é positivo nonostante a Fano ci siano 4 strutture alberghiere in meno rispetto al passato".

Cosa ne pensano gli albergatori? Secondo Federico Pansieri degli Alberghi Consorziati "la mancanza delle presenze tristiche segnala una deficienza del comparto economico-turistico", mentre Valter Panaroni presidente di Assohotel afferma: "Il calo delle presenze, dal 22 luglio all'8 agosto, é stato registrato in tutta la Riviera, marchigiana e romagnola.

La gente vuole il bed and breakfast invece alcuni vecchi albergatori si ostinano a proporre la pensione completa, anche se poi l'albergo rimane vuoto.

PER IL PROSSIMO anno dobbiamo puntare ad avere più gente, anche se a costi più bassi".

Un obiettivo che gli albergatori pensano di raggiungere riducendo l'alta stagione (dove i prezzi sono al massimo) e portando i primi otto giorni d'agosto nella media stagione. Da aggiungere, a proposito di agosto, che potrebbe aver influita sulle presenze anche il tempo non propriamente clemente. Inaomma qualcuno può aver scelto di far rientro a casa anche primo del tempo.

foto by nikiold