
Nonsotante la crisi, un 2009 positivo per la Fondazione
Notizia pubblicata il 05 maggio 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
Il neo presidente della Fondazione Carim, Massimo Pasquinelli è soddifatto, dichiara: “Riuscire a destinare 4 milioni e 945mila euro per le varie attività, cioè appena il 19,5% in meno rispetto alle erogazioni del 2008, nell’anno in cui da banca Carim (di cui la Fondazione è azionista di maggioranza) è arrivato il 57% in meno di dividenti, è un risultato straordinario.
Questo significa che l’attenzione della Fondazione per il territorio resta alta”.
In primo piano i 5 milioni di finanziamenti erogati per la cultura, arte e il sociale (di cui il 23%, finanziato con gli avanzi degli anni precedenti). La stagione culturale di Rimini è stata molto positiva con la grande mostra ‘Da Rembrandt a Gauguin a Picasso’ a Castel Sismondo, fortemente voluta da Alfredo Aureli, il restauro di importanti monumenti, l’acquisizione dell’opera di Bitino da Faenza e La crocifissione.
Nonostante la crisi, il bilancio è positivo, poteva andare peggio!
Da non sottovalutare anche i contributi in ambito sociale e benefico da parte della Fondazione Carim: 500mila euro sono stati usati per l’assistenza agli anziani, per i centri d’accoglienza e la mensa dei poveri.
La Fondazione ha deciso di far fruttare i suoi finanziamenti concentrando le risorse su sprogetti di alta incidenza sociale, ciò ha permesso la consegna in Comune dei progetti del nuovo auditorium al Palacongressi e del fossato a Castel Sismondo.
Ora rimane in ballo la questione ‘Galli’. La Fondazione deciderà presto il da farsi, essendo un soggetto autonomo e privato ha voluto specificare che non si faranno influenzare dal Comune.