Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Fano jazz, sipario su una delle edizioni più... ricche

Notizia pubblicata il 03 agosto 2009



Categoria notizia : Musica


CALATO il sipario su Fano Jazz By The Sea 2009, è tempo di bilanci: l’edizione terminata con i concerti degli Spyro Gyra e della marchigiana Colours Jazz Orchestra può dirsi una delle più felici dello storico festival.

Molti i motivi di soddisfazione da parte di chi dal 1993 organizza con passione e professionalità Fano Jazz By The Sea.

Innanzi tutto la costante presenza di un pubblico sempre numeroso, che ha partecipato a tutte le sette serate, apprezzando anche le proposte meno convenzionali. Alcuni numeri: 16 concerti, 90 musicisti provenienti da tutti i continenti; 4.500 spettatori nei concerti a pagamento per una media di 642 spettatori a serata (oltre il 20% provenienti da fuori Regione); incasso lordo euro 48.175, secondo risultato di sempre. Il costo complessivo del festival è stato di 190.000 euro. Con la convenzione stipulata tra Comune di Fano e associazione Fano Jazz ha avuto modo di reperire risorse pari al 63% del costo del festival con il ricavato della vendita dei biglietti, le sponsorizzazioni private e i contributi della Regione Marche e della provincia di Pesaro e Urbino.

CENTRATO in pieno, anche sotto il profilo qualitativo, l’obiettivo perseguito dal direttore artistico Adriano Pedini. Vanno ricordati il prologo di Riccardo Arrighini, i concerti di Eddie Palmieri, le performance di Enrico Rava e del trio formato da Larry Coryell, Joey De Francesco e Alphonse Mouzon e gli Spyro Gyra.

Un ruolo rilevante ha rivestito il «Jazz Village», ospitato alla Marina dei Cesari, una delle due location, insieme alla Corte Malatestiana. Al «Jazz Village» si sono alternati il pianista Marc Cary, la sassofonista Carla Marciano, il Groove Master Quintet di Gegé Telesforo, l’Alboran Trio, il trombettista Cuong Wu con il trio Wasai, Giovanni Guidi con la sua Unknown Rebel Band e la Colours Jazz Orchestra diretta da Ayn Inserto.

L’appuntamento con la XVIII edizione di Fano Jazz By The Sea è dal 24 al 31 luglio 2010.

foto by http://www.flickr.com/photos/38355353@N00/