Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Pedalare Verso Verona e Bike Sharing nei Viali

Notizia pubblicata il 19 gennaio 2010



Categoria notizia : Turismo


Aprovata la pista ciclabile che corre lungo i vecchi binari ferroviari. in città stazioni per le bici.

Fino a qualche decennio fa si pedalava per necessità, oggi è Elogio della bicicletta (come scriveva il sociologo Ivan Illich) per fini culturali e ricreativi. Felicità e salute su due ruote che, in futuro, potrà correre sulla vecchia linea ferroviaria Bologna - Verona.

Insomma là dove passavano i treni, spazio alle bici in sicurezza. Una pista di 35 chilometri tra le province di Modena e Bologna e che toccherà i comuni di Anzola dell'Emilia, Camposanto, Calderara, Crevalcore, Mirandola, Sala Bolognese, San Felice sul Panaro e San Giovanni in Persiceto. c'è da attendere per la realizzazione della pista ma ieri è stato firmato un protocollo tra Regione, Rfi, le due amministrazioni provinciali e i nove Comuni. L'intesa prevede la presa in comodato gratuito dell'area dismessa da Rfi (dopo il rad doppio della linea ferroviaria Bologna-Verona, che corre su un nuovo tracciato) da parte delle Province di Bologna e Modena.

Soddisfazione per gli appassionati della Federazione degli Amici della bicicletta, con il coordinatore regionale Germano Boccaletti: «Stiamo già organizzando, per il 7 marzo, una manifestazione-pedalata nel tratto modenese, da San Felice a Mirandola, come abbiamo fatto l'anno scorso nel tratto bolognese». Sempre sul fronte della mobilità su due ruote l'assessore regione Peri ha annunciato finanziamenti per «un unico sistema di accesso al noleggio delle bici, con un punto di scambio preferenziale nelle stazioni ferroviarie. Inoltre stiamo concludendo un progetto per attrezzare le carrozze dei treni al trasporto delle bici». Infine con il sistema Stimer si pensa di usare i ticket per affitare le bici.

A BOLOGNA. Ieri l'assessore Simonetta Saliera ha annunciato investimenti per il bike sharing cittadino. In pratica si tratta di «passare da un sistema chiuso ad un sistema aperto» per l'affitto delle bici. «Stiamo pensando a un modello come quello di Milano e Parigi -aggiunge Saliera - dove si prende la bici in centro e si può lasciare in un altra zona». L'intenzione è di allargare le stazioni ai Viali, con assistenza e monitoraggio continuo del movimento delle bici pubbliche. A Parigi, infatti, le rubano. Meglio controllare.

Foto By http://www.flickr.com/photos/pollobarca/