Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Calssifica del 'Benessere Interno Lordo' metodo Sarkozy: Forlì-Cesena primi, Rimini ottava

Notizia pubblicata il 22 settembre 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


La Romagna è la "prima donna" nella classifica sul benessere analizzando le 103 province italiane. Al primo posto infatti troviamo la provincia di Forlì-Cesena (170,4 punti e 21 posizioni guadagnate rispetto alla classifica sul PIL pro capite), poi c'è Ravenna (169,5 punti e 25 posizioni conquistate).Rimini solo ottava (162,1 punti e il progresso di 29 posti).

I dati sono dati da ‘Il Sole 24 Ore’ che ha fatto questo tipo di analisi partendo dal modello francese lanciato la scorsa settimana da primo ministro frnacese Sarkozy, e ha misurato questo nuovo indicice: il Bil, ‘Benessere interno lordo’, consoderando otto indicatori che attestassero la qualità della vita, andando perciò oltre il solo criterio della ricchezza.
Se prendiamo il caso di Forlì-Cesena - che ottiene 70 punti in più della media - per il Sole 24Ore, le motivazioni di questo primato sono date dal fatto che si vive più a lungo, in media più di 82 anni, e dalla buona qualità dello vita al di fuori delle mura domestichef e dallo svago e varie attività di volontariato.
Interessante il dato relativo alle ultime elezioni europee visto che l’affluenza ha superato di 12 punti la media nazionale .A sentire il presidente della Provincia di Ravenna, Francesco Giangrandi, ritiene che questo della Romagna sia un merito che debba essere condiviso tra diversi soggetti: istituzioni, imprese, associazionismo, volontariato. Stefano Vitali, presidente della Provincia di Rimini conferma la buona qualità della vita a Rimini affermando che vale la pena vivere a Rimini perche "non siamo solo quelli della piada ne quelli che polemizzano su ogni cosa a prescindere". Ha poi ricordato quanto sia importante "essere più orgogliosi del luogo in cui si vive" La classifica del BIL da ottimi punteggi anche alla regione Marche, infatti tutte le cinque province si sono classificate nelle prime dieci posizioni. La primatista marchigiana risulta essere Pesaro-Urbino, al sesto posto.