Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

La barriera di sabbia costerà 500mila euro

Notizia pubblicata il 26 luglio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


ENTRO l’inverno sarà risistemata la barriera soffolta che protegge dall’erosione il tratto compreso tra piazzale Roma e Fontanelle.

I sacchi distrutti dalle vongolare, saranno «ricaricati» e dotati di boe e dissuasori in pietra. I tecnici della Regione e del Comune già da oggi predisporranno il progetto, come quello che interessa la sabbia estratta dagli scavi del Lungomare della Repubblica.
Il via libera è arrivato dall’assessore regionale Bruschini che ha incontrato il sindaco Pironi, il collega di Misano Giannini e le categorie economiche, a partire dalle cooperative dei bagnini, guidate da Enzo Manzi e Renato Santi. Come anticipa Pironi, Bruschini ha fatto sapere che «Riccione può già contare su un finanziamento di 500mila euro per il ripristino della barriera e su altri 400mila euro, da dividere con Misano, per il ripascimento da effettuare in ottobre con la sabbia estratta dagli scavi del posto».

Ancora in alto mare la seconda barriera che dovrebbe essere sperimentata nella zona sud per 300/400 metri, usando nuovi sistemi, come il «tecnorif» in cemento armato che, come osserva il sindaco «può servire al ripopolamento ittico e come dissuasore per le vongolare». Pironi mira a un progetto unico che coinvolga anche Cattolica e Rimini. « A proposito _ annuncia _ io e Giannini chiederemo un incontro al presidente della Regione. Serve un accordo sulla gestione di tutta la costa per mettere a sistema i problemi. Dovrà essere sottoscritto dalla Regione e dai quattro comuni».

Pironi è soddisfatto anche «perché l’assessore Bruschini è disponibile a mettere a punto una direttiva per disciplinare ripascimenti, dune e analisi delle sabbie, evitando così denunce e tempi lunghi per l’autorizzare l’uso della sabbia».

«Quanto è stato deciso va trasformato in protocollo d’intesa o in accordo di programma _ insiste Daniela Angelini della Confcommercio _. Serve un accordo con gli altri Comuni, affinché con le opere l’uno non danneggi e l’altro, com’è successo a noi che continuiamo a subire le ripercussioni di moli e scogliere».
foto by http://www.flickr.com/photos/casino_totale/