![Barche A Vela E Cucina Di Bordo Barche A Vela E Cucina Di Bordo](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/barche-a-vela-e-cucina-di-bordo/967973-1-ita-IT/barche-a-vela-e-cucina-di-bordo.jpg)
Barche A Vela E Cucina Di Bordo A Cervia
Notizia pubblicata il 20 novembre 2009
Categoria notizia : Turismo
E' dedicato alla cultura del mare l'incontro in programma il 25 novembre, alle ore 17, nel Magazzino del Sale Torre a Cervia. L'incontro fa parte del ciclo "Il sale della storia. Cervia e la Romagna tra passato e presente", in corso ogni mercoledì pomeriggio dall' 11 novembre. "Barche a vela e gite in mare"
Barche a vela e gite in mare: è il tema che sarà approfondito il 25 novembre durante il quale sarà presentato il calendario 2010 realizzato dal Circolo Pescatori La Pantofla di Cervia, con immagini storiche del primo Novecento e ricette della gastronomia marinara.
Relatore sarà Renato Lombardi. Nella seconda parte dell'incontro si parlerà di: "I mangiari di bordo e le tradizìoni della cucina marinara.", con relatore Alfio Troncossi.
Un argomento storico d'attualità sarà quello del 2 dicembre: "La fine dello Stato Pontificio nel Ravennate e l'adesione al nuovo Stato Unitario Italiano" con relatrice Claudia Foschini. Nel corso dell'iniziativa sono previsti anche interventi riguardanti la realtà cervese di quel periodo. Altro tema culturale di forte attualità sarà quello trattato da Gianfranco Camerani, nell'incontro del 2 dicembre : "Il dialetto romagnolo tra storia e poesia".
"Il Sale della storia" terminerà il 16 dicembre con un intervento di Guerrino Gori riguardante: "La flora la fauna degli ambienti naturali cervesi: salina e pinete" e con la presentazione di nuove suggestive immagini.
L'ingresso agli incontri è libero. Per ogni iniziativa sono previste la proiezione di audiovisivi e la preparazione di una scheda conoscitiva sull'argomento.
Oltre che dare un contributo al recupero dell'identità storica del territorio le iniziative sono anche rivolte al personale insegnante delle scuole, per consolidare il rapporto di collaborazione con la realtà dell' associazionismo culturale locale.
Gli incontri sono promossi dall'Associazione Culturale Casa delle Aie Cervia, in collaborazione con la Consulta del Volontariato, il Gruppo Culturale Civiltà Salinara, il Circolo Pescatori La Pantofla, il Gruppo Archeologico Cervese, l'Associazione Culturale Castiglionese Umberto Foschi e la Libera Università per Adulti di Ravenna e Cervia e con il patrocinio del Comune di Cervia.
foto by: http://www.flickr.com/photos/sudolce/