Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Il Ballerino Raffaele Paganini Continua A Sorprendere

Notizia pubblicata il 30 marzo 2010



Categoria notizia : Spettacoli


Il ballerino Raffaele Paganini continua a sorprendere Entrerà in scena questa sera all’EuropAuditorium di Bologna

E’ instancabile Paganini, il ballerino che in 35 anni di complesse vocazioni espressive ha potuto confrontarsi con artisti come Baryshnikov, Nureyev, Petit, Bejart.
Il suo ultimo spettacolo intitolato “Ho appena 50 anni e ballo il sirtaki” non è una celebrazione autobiografica ma un tributo all’epoca straordinaria in cui l’artista ha potuto imparare e lavorare. Paganini renderà quindi omaggio al momento storico ed irripetibile vissuto negli ultimi cinque decenni.
Attraverso cinque quadri collegati tra di loro verrà ideata un’unica storia. Il Paganini condividerà nella sua ultima creazione le influenze artistiche ricevute nel passato come quella nel periodo inglese al London Festival Ballet quando ha potuto conoscere Bejard e la sua passione per il mare.

Parlando invece della collaborazione con Mvula Sungani, il ballerino avrebbe dichiarato: “Non ritengo si possa inventare più niente per cui la difficoltà di essere originali oggi è davvero improba. Il quid in più può venire allora solo dalla personalità e lui ha saputo comunicarmi qualcosa di nuovo pur in un repertorio preesistente. L’arte è emozione e i suoi lavori mi emozionano. Fin dal nostro primo casuale incontro a un premio: ravvisavo un colore e un profumo diversi dal solito, glielo dissi e lui ha saputo tradurre in passi di danza delle emozioni. Poi la sua figura dà corpo a una mia profonda convinzione: la danza appartiene ai giovani”.

Secondo Paganini per rimanere sempre sulla breccia un artista deve creare spettacoli che esprimono la sua ispirazione artistica del momento. Anche ora che non ha più 25 anni, il ballerino, riconosce i propri limiti ed accetta il passare del tempo, aggiungendo : “E poi ho una vita fuori dalla scena”. Ha preso lezioni di tango anche se non ha mai messo piede in una discoteca o milonga.
Paganini non ha rimpianti, riconosce di aver ricevuto molto nella sua vita e vuole condividere la sua conoscenza con la nuova generazione tramite stage e scuole di danza, cercando di trasmettere lo spirito di abnegazione e sacrificio, necessari per diventare un vero ballerino.