Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Dove la spiaggia è un giardino. L'oasi di Pippo Bologna, il creatore della zona 34: 'Cattolica può divenire un diamante'

Notizia pubblicata il 23 luglio 2009



Categoria notizia : Turismo


CATTOLICA – (G.D) Il motto del chi cerca trova ha oggi la sua espressione massima. A Cattolica esiste un’oasi, un luogo dove vivere la spiaggia è un vero piacere. Il concetto di piacere, dello star bene e della bellezza sono alla base del pensiero del suo ideatore, Pippo Bologna che, insieme all’architetto Giovanni Cenni dell’omonimo studio, ha progettato 14 anni fa questo angolo di pace, un giardino affacciato sul mare. “Io vengo da un settore diverso da quello del turismo – dice Pippo - ho lavorato per 18 anni nel settore delle auto e poi ho deciso di prendere questa piccola spiaggia e renderla un giardino

Ho girato per il mondo e per le spiagge della Romagna osservando tutto quello che l’occhio poteva mirare e ho capito quello che volevo realizzare. Grazie all’aiuto di Giovanni abbiamo trasformato la spiaggia in un luogo dove perdi il tempo e lo spazio. Io sono innamorato del mio bagno e della mia città, chi mi conosce sa che non mi fermo e ora il mio programma è quello di fare qualcosa per Cattolica.”

Ma con la tua Zona 34 hai già fatto molto per la città.
“ Questa zona ha fatto il giro d’Italia – racconta Pippo - mi sono venuti a trovare da tutte le parti, ho avuto televisioni e tanti giornali si sono interessati a questo progetto, che ripeto ha 14 anni, ma è innovativo sia come concetto che come design. Il cliente va in vacanza per ricercare pace, fare amicizie e trovare servizi di alto livello. Qui nulla è lasciato al caso, a me piace curare i dettagli e proporre un sevizio doc. Per me Cattolica dovrebbe diventare un paradiso. Le persone quando lasciano la mia zona e la città mi devono invidiare per dove vivo, devono tornare a casa pensando che dovrà passare un anno intero per poterci ritornare.”

Questa è la cultura del piacere, la spiaggia per Pippo deve essere diversa, un mix tra terme, giardino in villa e tanto bel gusto. La Romagna ha sempre avuto un valore aggiunto che era il curare in modo particolare il cliente, ora sembra che non si sappia più che cosa voglia e gli si propone un modello che forse non ha appeal. Per Pippo il bagno è come un piccolo paese e il bagnino è il sindaco che cerca di far star bene i propri cittadini.

Ha le idee molto chiare anche quando gli chiediamo del piano spiaggia e degli accorpamenti.
“Se dobbiamo unirci per difenderci sono preoccupato, ma se ci uniamo per un rilancio ci sto. Le spiagge devono essere differenziate come lo sono i ristoranti e gli hotel, chiunque venga da noi deve trovare luoghi pari al livello che cerca, ma questo non lo si realizza se non si lavora uniti. Il commercio per me è il traino per il turismo cattolichino, poi vengono gli operatori di spiaggia e gli albergatori. A riguardo del piano spiaggia dobbiamo pensare che il mare è un lusso e che anche il mare e gli scogli possono essere arredati con strutture che valorizzano tutto il lungomare. Vorrei vedere, con l’aiuto delle istituzioni e dei diversi soggetti coinvolti, il prodotto Cattolica ai livelli che si merita con un circuito di eccellenza che va dagli alberghi, ai negozi, ai ristoranti per passare attraverso la spiaggia. Cattolica è piccola e può davvero diventare un diamante che attira a sé un turismo di alto livello.”

foto by http://www.flickr.com/photos/claudiocigna/