Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

E' atterrato a Rimini l'avvocato low-cost

Notizia pubblicata il 19 ottobre 2007



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Una pratica, 50 euro, pensando a Gandhi

SOLO UN TIPO fantasioso ed eclettico come Massimo Manduchi poteva avere il coraggio di "sfidare" la potente categoria degli degli avvocati.

Per di più, su un terreno davvero minato, carissimo ai più: la vil pecunia.

Manduchi ha appena aperto, nel cuore di Rimini, in corso d'Augusto 185, "Il negozio giuridico". Sottotitolo: "Pareri legali veloci, liberi e su misura". Il tutto a 50 euro più Iva al 20%.

Una vera e propria bottega - seppure arredata con molto gusto - come quella del calzolaio o un negozio di barbiere.

Non teme gli strali dei suoi colleghi? "Le nostre tariffe sono quelle previste dalle tabelle minime dell'Ordine", puntualizza Manduchi.

E' il secondo studio legale low cost italiano: "Il primo l'ha aperto la mia socia Chiara Romeo a Genova (la città  più indicata, ndr). Ora io sono il secondo. Siamo in franchising. Abbiamo richieste da Roma, Firenze, Bologna, Padova".

Manduchi ha 44 anni, l aurea in legge all'Università  di Bologna, praticantanto presso lo studio Mantero, quattro anni di attività  in uno studio legale di New York (era lì quando son crollate le Twin Towers), diploma alla Bocconi.

Di cosa vi occupate?

"Anzitutto - spiega Manduchi - noi cerchiamo di disincentivare l'utilizzo del giudice.

Abbiamo fatto nostro il motto del Mahatma Gandhi, che fu avvocato da giovane: 'Dover inizire una causa é una sconfitta, perderla é una tragedia'. Viene qui chi ha bisogno di un parere legale veloce, fino a mezz'ora di tempo, che voglia togliersi un dubbio. Persone che vorrebbero andare dall'avvocato ma non ne conoscoscono. O temono spese eccessive.

Le stesse spesso che scrivono alle rubriche specializzate dei giornali, o seguono in tv programmi come Forum".

Campi d'azione?

"I più disparati: dai condominiali alle proprietà  territoriali, al rapporto tra fornitori e utenti - e nella nostra zona turistica tanti alberghi e ristoranti possono avere questa esigenza -. Cose che potrebbero essere risolte con la conciliazione. Poi ci sono tanti extracomunitari che chiedono chiarimenti sui permessi di soggiorno e il lavoro. Stiamo tentando anche un'attività  di mediazione familiare: aiutiamo le coppie che si separano a redigere loro direttamente le condizioni di separazione".

E chi non vuole conciliare con la controparte? "In questi casi noi forniamo l'elenco di tutti gli avvocati iscritti all'Albo. Dando indicazioni sul tipo di competenze necessarie nel caso in questione".

Comunque il Negozio Giuridico sembra una sorta di filtro... "Sì - dice Manduchi -. E' il concetto del medico di base. Io sono l'avvocato di base. Che se serve, come il medico di manda dallo specialista, ti indirizza dai colleghi che operano nei vari specifici settori".

foto by nd_architecture_library