Teatro Comunale Ferrara: Avanti... permesso, la vera storia di l’Altro e quell’Altro
Notizia pubblicata il 26 novembre 2009
Categoria notizia : Cultura
Domenica 29 novembre alle 15.30 al Teatro Boldini, nel corso della rassegna dedicata alle famiglie "Se una domenica d’inverno un bambino...", la stagione Teatro Ragazzi del Comunale di Ferrara propone ai bambini (dai tre anni in su) lo spettacolo Avanti... permesso, la vera storia di l’Altro & quell’Altro, della Compagnia Teatrale Mattioli, per la regia di Silvano Antonelli e Monica Mattioli. Repliche per le scuole sono previste lunedì 30 novembre, martedì 1 e mercoledì 2 dicembre, alle 9,45, sempre al Teatro Boldini.
Lo spettacolo- presentato al Festival Nazionale di Teatro Ragazzi “Via Paal” Gallarate 2009 e selezionato al Festival Festebà Ferrara 2009 - affronta in forma poetica e divertente le difficoltà dell’incontro tra persone di diverse culture, senza avanzare giudizi e conclusioni morali o ideologiche, ma mettendo gli spettatori e se stessi “davanti ad uno specchio” nel quale riconoscere atteggiamenti e comportamenti che possono attivarsi in ciascuno di noi.
Un racconto- su testi di Silvano Antonelli, Monica Mattioli e Monica Parmagnani – che muove emozioni, sentimenti, dubbi, senza ipotizzare regole o soluzioni ma sollecitando il pensiero ad aprirsi alla curiosità dell’incontro. In scena Monica Mattioli che, in un rapido cambio di costumi, interpreta prima L’Altro e poi quell’Altro giocando con gli oggetti animati da Cinzia Airoldi in uno spettacolo fatto di poche parole, ma ricco di immagini, azioni, musiche e situazioni comiche. Monica Mattioli dal 1986 lavora in teatro come attrice, regista e autrice e ha fondato nel 1992 la Compagnia insieme a Roberto Corona ed a Gianluigi Gherzi.
Vincitrice nel 1993 del premio nazionale ETI Stregagatto con lo spettacolo Ari Ari e nel 1998 con lo spettacolo Muneca, nel giugno del 2000 inizia un'importante ricerca sull'immaginario infantile che segna l'avvio del nuovo percorso artistico con la creazione di spettacoli su tematiche sociali per bambini anche molto piccoli. Nascono pièce come Rosatina (2001) e La battaglia di Emma (2004). A marzo 2009, dopo l’incontro con l’attore, regista e autore Silvano Antonelli, debutta con una nuova versione di Avanti… Permesso la vera storia di L’altro & Quell’altro. Nel corso di questi anni inoltre la compagnia ha sviluppato un lavoro a stretto contatto con diversi gruppi teatrali di base, attraverso seminari sul lavoro d'attore e firmando regie di spettacoli con giovani attori.
Info: 0532 202675 - www.teatrocomunaleferrara.it