![Autovelox Superstrada Rimini San Marino Autovelox Superstrada Rimini San Marino](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/autovelox-superstrada-rimini-san-marino/924537-1-ita-IT/autovelox-superstrada-rimini-san-marino.jpg)
Autovelox Superstrada Rimini San Marino
Notizia pubblicata il 03 ottobre 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
Strano effetto procurato dagli autovelox fissati lungo la superstrada Rimini-San Marino (salendo da Rimini, 100 metri dopo il Mercatone Uno; scendendo da San Marino, dopo Reggini Auto, 50 metri dopo Colombini). Strano nel senso che gli automobbilisti che conoscono la zona preferiscono passare per vie alternative, come ad esempio la via Sant'Aquilina. Sembra soffrirne il centro commerciale di Cerasolo, nonchè il rischio per gli automobilisti, dato che le scorciatoie non sono certo pronte per ricevere un incremento importante del traffico.
(La Voce del 2 Ottobre 2009 (epi) I due autovelox installati lungo la superstrada per San Marino, all'altezza della zona commerciale di Cerasolo Ausa, stanno mietendo le prime vittime. Però, a dare ascolto ad Aldo Sampaolo, capogruppo del Pdl a Coriano, queste non sarebbero tanto gli automobilisti che sfrecciavano e sfrecciano a tutta velocità sulle 4 corsie, bensì i commercianti della zona, soprattutto bar, edicola e tabaccheria e distributori di carburante, che hanno visto un drastico ridimensionamento dei loro affari. Ma Sampaolo analizza il perché e fa un appello, per trovare una soluzione, anche al Cumune di Rimini.
L'intento dell'amministrazione comunale di Coriano, di ridurre la pericolosità della strada con il deterrente dei due autovelox in parte, ha sicuramente ottenuto il risultato auspicato. Basti pensare che il primo giorno di installazione, circa un mese or sono, le due macchinette hanno scattato un centinaio di foto a chi stava superando, anche di non poco, la velocità di 70 kmh consentiti. Però, scattato l'allarme autovelox tra gli automobilisti, la maggior parte dei quali sono abituali utilizzatori della superstrada per ragioni di lavoro, ecco che dopo un po' sono arrivate le loro contromisure.
Infatti, e questo spiega la diminuzione degli affari, gli automobilisti che più conoscono la zona, hanno deviato il loro percorso da e per San Marino. Tutto questo entrando in direzione Rimini-San Marino, sulla via Sant'Aquilina, un po' prima dello stabilimento Ghigi. Poi - spiega Sampaolo - la percorrono a forte velocità, come denunciano i cittadini che abitano lungo la stessa, mettondo a rischio l'incolumità di chi la percorre a piedi o l'attraversa. Ma non solo - dice il capogruppo del Pdl lanciando così un altro allarme -, il tornare sulla 'vecchia strada' dopo anni di superstrada tutta diritta, ha fatto perdere l'abitudine all' attenzione alla guida a qualche auto mobilista.
Infatti mi segnalano non pochi 'fuori strada' e incidenti lungo la via Sant'Aquilina. Inoltre, sempre sulla stessa via, quando viene percorsa in senso contrario durante le ore serali, spesso si assiste al fatto che, giunti vicino a Rimini, gli automobilisti imbocchino la superstrada (circa 60 o 70 metri) in senso contrario perché altrimenti dovrebbero arrivare al semaforo, e perdere altro tempo per tornare poi indietro. Tutto questo crea uno stato di pericolosità che, a questo punto, supera quanto accadeva sulla superstrada senza autovelox".
"La deviazione degli automobilisti su via Sant'Aquilina, ha così portato alla diminuzione di traffico e clienti ai commercianti di Cerasolo Ausa. Non stiamo certo a difendere questi ultimi, ma prendiamo spunto dalle loro lamentele per segnalare quanto accade. Così siamo a proporre una soluzione che ci sembra equa: chiedere al Comune di Rimini di installare, a sua volta, un paio di autovelox nei punti più veloci di via Sant'Aquilina per far sì che questa non sia più una pista da corsa, con grande rischio per chi vi abita e, perché no, la percorre" chiede Sampaolo.
"E' importate che gli amministratori comunali di Rimini sistemino quanto prima l'innesto pericoloso, e ora percorso anche in senso contrario, all'imbocco della superstrada facendo sì che coloro che provengono da San Marino siano obbligati - magari transennando il centro della strada - ad arrivare al semaforo per fare inversione di marcia" conclude Aldo Sampaolo