![Autostrada Bologna Passante Nord Autostrada Bologna Passante Nord](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/autostrada-bologna-passante-nord/924174-1-ita-IT/autostrada-bologna-passante-nord.jpg)
Passante Nord: le vacanze a Rimini saranno più 'scorrevoli'
Notizia pubblicata il 02 ottobre 2009
Categoria notizia : Turismo
Infrastrutture. Il Ministro Matteoli annuncia lo sblocco dell'opera strategica (investiti 8,3 miliardi di euro). Passante Nord, c'è il sì dell'Ue. "Pronti a cambiare il progetto". Errani: " Sinergia vincente tra Governo ed enti locali". Unindustria: "Visto? Uniti si vince"
Il Passante Nord si farà e sarà presumibilmente affidato a società Autostrade senza che l'Italia, come ebbe a dire il presidente della commissione di vigilanza di Bruxelles, violi le norme comunitarie. Vi chiederete: forse che il ministro Matteoli si è trasformato nel mago Silvan per riuscire a salvare capre e cavoli? La questione è semplice: per vivere (quasi) tutti felici e contenti, bisognerà modificare il progetto dell'opera.
La Provincia si è detta subito disponibile a rivedere il tracciato della "bretella" in modo da convincere tutti quanti (domanda: ambientalisti e "comitatisti" compresi?) che si tratti di un allungamento della rete autostradale attuale e non di una cosa nuova e a sè stante. E così il raddoppio della Bologna-Crevalcore-Poggio Rusco-Verona (pensate: due binari su quel tratto nel 2009...) raddoppia pure i sorrisi, perchè quel convoglio zeppo di amministratori di vario grado e grandezza incassa pure il sì della Ue sull'opera viaria attesa da molti.
Matteoli annuncia 380 km autostradali nuovi nel nostro Paese un investimento da 8,3 miliardi di euro, Vasco Errani (Regione) elogia il coordinamento tra Governo ed enti locali (badate bene, è una notizia ndr.), Giacomo Venturi (Provincia) sorride, ma fa il san Tommaso («Vogliamo vedere prima la lettera dell'Ue - dice - se c'è l'ok siamo disponibili a modificare il progetto, mantenendo tuttavia due criteri irrinunciabili: la banalizzazione dell'attuale autostrada, trasformandola in tangenziale, e il mantenimento del vertice nord del Passante, fra l'interporto e il Centergross». Regione, Provincia e Comune di Bologna lo andranno a ribadire in una prossima riunione col ministro a metà ottobre.
Esulta pure il vertice degli Industriali bolognesi: «Uniti si vince» dichiara il presidente di Unindustria Marchesini (una formuletta che sembra quasi sollevare un distinguo con quanto accaduto nel CdA di BolognaFiere). Il pensiero del presidente degli imprenditori è rivolto al «sistema economico del nostro territorio, che si è impegnato in maniera omogenea e compatta per giungere alla realizzazione di questa infrastruttura fondamentale».
«Finalmente una luce - commenta il presidente Cna Tiziano Girotti - ora auspichiamo una rapida conclusione di questo estenuante procedimento di autorizzazione dell'opera e di affidamento diretto alla società Autostrade- aggiunge Girottiin modo che quanto prima si possano aprire i cantieri»