![Auto Epoca Piazza Maggiore Bologna Auto Epoca Piazza Maggiore Bologna](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/auto-epoca-piazza-maggiore-bologna/977296-1-ita-IT/auto-epoca-piazza-maggiore-bologna.jpg)
Le Auto D'Epoca Sfilano In Piazza Maggiore
Notizia pubblicata il 03 dicembre 2009
Categoria notizia : Sport
Motor Show Tornano protagoniste le vetture più affascinanti: domani appuntamento alle 10, nel pomeriggio le gare. Scuderia Bologna organizzerà anche il passaggio in città della carovana della Mille Miglia
In occasione della 34a edizione del Motor Show le auto storiche torneranno protagoniste con una serie di eventi ma, questa è la grande novità dopo cinque anni di interdizione, torneranno anche in Piazza Maggiore grazie all'impegno e alla passione di Francesco Amante, organizzatore tra l'altro del passaggio a Bologna della Mille Miglia. Scuderia Bologna anticiperà stasera a Palazzo dei Notai una parte dei tesori d'epoca che saranno protagonisti al Motor Show: quattro esemplari altamente rappresentativi di un periodo aureo dell'automobilismo sportivo a cavallo fra gli anni sessanta e settanta: due splendide Ferrari, una Daytona e una 330 GTC, e i due modelli più famosi della Jaguar: una due posti E Type e una berlina MK2.
Domani invece alle ore 10 le 24 auto storiche da corsa che animeranno la gara di velocità Historic Challenge Scuderia Bologna percorreranno le strade cittadine fino a Piazza Maggiore dove sosteranno per circa un'ora, per poi rientrare in Fiera dove al pomeriggio alle ore l6 verrà effettuata la gara nella Motor Sport Arena - Area 48. Quello che andrà in scena sull'asfalto di Bologna è una sfida in chiave tra coupé, berline e spider che hanno fatto la storia delle corse nelle categorie "Turismo". Non si tratterà di una semplice passerella, ma di una gara appassionante all'insegna del puro agonismo tra gentlemen drivers e corridori professionisti.
Sempre domani alle 15, presso l'area servizi, Amante organizza un convegno dal titolo "L'automobilismo sportivo bolognese dal dopoguerra in poi" con la partecipazione di studiosi ed esperti del settore.
La Scuderia Bologna sarà inoltre presente allo stand del Motor Valley con una splendida Frrrari Dino 246. E sarà in ottima compagnia al padiglione 33 del Motor Show. Dove per raccontare la passione dei motori basta guardare nel proprio cortile. Un mondo piccolo, ma che ha fatto la storia dei motori, una storia che va raccontata e percorsa. Tappa per tappa, angolo dietro angolo, la Motor Valley racchiude l'eccellenza dell'Emilia Romagna, quella dei pionieri così come quella dell'ipertecnologia. Motor Show, sempre più attenta al territorio, dedica un padiglione al marchìo che fa gonfiare il petto alla nostra regione. Musei, esposizioni, cinema, marchi storici, incontri, attraverso un viaggio ricco di simboli e di evocazioni che si snodano per un suggestivo sentiero di talenti. Bimota, Dallara, Ducati, Ferrari, Lamborghini, Malalaguti, Maserati, Morini, Pagani, Toro Rosso: bastano i nomi per capire quello che rappresentano bulloni, pistoni e marmitte dalle nostre parti.
Per i nostalgici le collezioni dei marchi non più in attività come Bandinini, Demm, GD, MM, Mondial, Osca e Stanguellini. Una sala incontri ospiterà ogni giorno momenti di approfondimento e conferenze dedicate al motorismo storico con espertì e docenti, mentre le emozioni delle grandi gare su pista si potranno vivere nel Dreaming Cinema dedicato agli autodromi di Imola, Misano e Varano. Non solo un percorso "virtuale", ma anche la possibilìtà di vositare "fìsicamente" i luoghi dove crescono le nostre eccellenze attraverso tour guidati durante l'arco della manifestazione.