Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Ricordi ed emozioni con gli olimpionici. Gli atleti riminesi alla serata amarcord

Notizia pubblicata il 19 marzo 2010



Categoria notizia : Sport


Al teatro degli Atti si riuniscono sul palco gli atleti olimpionici di varie discipline sportive, che hanno avuto il privilegio di partecipare ai Giochi Olimpici. Due ore e mezza di ricordi, emozioni, aneddoti e testimonianze dirette e per i personaggi che non sono più fra di noi, indirette.

L’evento organizzato dall’assessorato comunale allo sport si è ispirato all’omonimo libro scritto dai tre cronisti riminesi: Alessandro Giuliani, Alberto Crescentini e Carlo Ravegnani che non potranno non mancare per l’occasione. I successi partono nel remoto 1928 (Amsterdam) con Eugenio Pagnini e Romeo Neri che prese un argento e quattro anni più tardi continuò la sua scalata a Los Angeles ed infine nel 2004 all’ultima olimpiade ad Atene dove altri atleti riminesi sono stati protagonisti: il marciatore Marco Giungi, il cestista Alex Righetti (anche lui medaglia d’argento), il saltatore in alto Nicola Ciotti, il potente “mazza” di quel baseball Mario Chiarini (accantonato incomprensibilmente dal programma dei Giochi) ed il nostro genuino Maurizio Stecca, il pugile che vinse l’oro a Los Angeles nel 1984.
Sono state mostrate inoltre immagini sul mega schermo del suo mach finale, mozzafiato, contro il messicano Hector Lopez. “Icio” racconterà dei suoi sforzi al villaggio olimpico per rimanere nel peso mentre gli azzurri di altre discipline come lo schermidore Roberto Manzi potevano mangiare di tutto.
Per gli atleti scomparsi, parenti ed amici hanno portato il loro ricordo commosso. Come ad esempio la Signora Celestina sorella di Walter Boninsegni che nel tiro a segno sfiorò il podio a Berlino nel 1936. Sono stati presenti anche il fratello della ginnasta Garbriella Marchi ed il professor Gianluigi Rinaldi che spiegò le difficoltà nel convincere Luciano Vendemini ad accostarsi alla pallacanestro (Montreal 1976).
Ha condotto la serata Roberto Bonfantini ripreso da Icaro TV, la versione quasi integrale andrà in onda martedì alle 21.