![Asta Beneficenza Giornata Violenza Donne Asta Beneficenza Giornata Violenza Donne](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/asta-beneficenza-giornata-violenza-donne/976147-1-ita-IT/asta-beneficenza-giornata-violenza-donne.jpg)
Asta di Beneficenza in onore della giornata contro la violenza alle donne Casa Artemisia Rimini
Notizia pubblicata il 30 novembre 2009
Categoria notizia : Eventi
Sfondato il muro dei 12.000 euro, fa festa la beneficenza. L'asta di opere d'arte organizzata ieri, in occasione della Giornata internazionale della violenza contro le donne, ha fatto registrare una raccolta record, decisamente oltre le attese. In 150 si sono contesi i 75 quadri battuti a partire da una base di 150 euro, con rilanci di 25.
Una maratona intensa e a tratti estenuante, iniziata alle 15.30 e andata avanti fino alle 20.30. Cinque ore in cui una nutrita schiera di presenti resta inchiodata alle poltrone della Sala Marvelli della Provincia, in via Dario Campana, per dare il contributo all'apertura della casa Artemisia, luogo d'accoglienza per le vittime di maltrattamenti.
Lo fa partecipando all'asta organizzat dalla consigliera delegata alle Pari opportunità Leonina Grossi, che ha come obiettivo la raccolta di diverse migliaia di euro da destinare alla causa contro la violenza alle donne.
Un appuntamento che non sembra risentire della crisi come dimostra il risultato finale: le 75 opere messe disposizione da numerosi artisti riminesi hanno raccolto la cifra record di 12.000 euro, ben 4.000 in più rispetto alla passata edizione. Un traguardo atteso dagli organizzatori grazie all'importante numero di quadri che lasciava ben sperare; anche per la qualità dei pittori coinvolti, compresi quelli ritenuti "minori", le cui alte quotazioni nel mercato dell'arte hanno fatto capire sin dall'inizio che l'asta sarebbe stata piuttosto accesa.
E così è stato: la vendita più alta è spettata a Leonardo Bianco, il cui dipinto è stato aggiudicato per 725 euro. «Un ottimo prezzo», hanno assicurato alcuni esperti presenti in sala. Cosi come ha fatto un vero affare chi è riuscito a portarsi a casa il Secondo Vannini a 500 euro, il Mario Massolo a 575 euro o il Cesare Filippi a 600.
Cifre, quest'ultime, che testimoniano la buona volontà dei tanti presenti in sala, e che mai come quest'anno hanno premiato la beneficenza.