Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Per la Notte rosa le arti e letteratura si fondono con la musica

Notizia pubblicata il 29 giugno 2010



Categoria notizia : Eventi


In occasione del cinquantenario dall’uscita nelle sale de ‘La dolce vita’, sono in programma numerosi spettacoli e grandi concerti che esalteranno il capolavoro del Maestro.

Venerdì lo spettacolo inaugurale è intitolato “Assalti al cuore”, sul palco degli Agostiniani alle ore 21, si esibiranno gli Afterhours insieme a Enrico Vaime. Simone Bruscia, direttore artistico del festival riminese ha dichiarato: “Sarà uno spettacolo davvero speciale con le note degli Afterhours, una delle migliori rockbank italiane, e le parole e i ricordi di Vaime, che è stato amico di Flaiano”.

Ma questa è soltanto la prima delle “Relazioni pericolose” tra le arti: al Grand Hotel, sempre venerdì sera è in programma la mostra Mimmo Rotella “La felicità dello strappo”. Questa mostra intitolata all’artista scomparso nel 2006 a Milano, inizia dal manifesto de La strada di Fellini, una delle prime immagini in cui Rotella si è cimentato nella creazione del decollage. Per l’occasione si esibirà in concerto al pianoforte Stelvio Cipriani.

Sabato sera, sempre agli Agostiniani, Catherine Spaak porterà gli spettatori lungo un viaggio nelle letture de ‘Il piccolo principe’ sulle note composte per l’occasione da Luis Bacalov, Penderecki, Philipp Glass e Maurizio Fabrizio. La serata continuerà con il concerto della violinista Ruth Palmer che suonerà con uno degli Stradivari più antichi al mondo.

Domenica sera agli Agostiniani andranno in scena Markus Stockhausen con ‘Moving sounds’, a seguire ci saranno i passi di danza del collettivo Cap e si potranno ammirare le installazioni dedicate all’antica corderia di artisti riminesi.