La Passione per le Arti Marziali
Notizia pubblicata il 10 ottobre 2009
Categoria notizia : Sport
Scoppia la passione per le arti marziali. E’ iniziato il decimo corso di aikido, disciplina giapponese. I corsi si tengono martedì e giovedì. L’associazione Aikikai mette in guardia: “C’è chi promuove corsi al di fuori delle al di fuori delle tutele di legge”
E’ inizato il decimo corso di Aikido, l’antica e raffinata arte marziale giapponese, promosso dall’Aikikai San Marino, dove si studiano pure il bastone e la spada dei Samurai. I Corsi, aperti a tutti, si tengono martedì e giovedì dalle 19,00 alle 21 presso l’ex-MESA, strada la Ciarulla, Serravalle. (Info 335/32.09.38 Dal 1990 San Marino è all’avanguardia nel curare le relazioni culturali e d’amicizia con il Giappone, grazie al lavoro dell’Associazione San Marino-Giappone, fondata nel 1990 dai Capitani Reggenti Cesare A. Gasperoni (il primo Presidente) e Roberto Bucci ed attualmente presieduta dalla dott. Letizia Bucci, ed alla costante attenzione del Consolato Generale del Giappone in Repubblica, guidato dal Console dott. Leo Achilli.
Oltre a promuovere l’immagine della Repubblica ed i suoi percorsi turistici presso il grande pubblico giapponese, parte essenziale dell’attività dell’Associazione è stata portare ai cittadini Sammarinesi il meglio della millenaria cultura giapponese. La pratica delle Arti Marziali tradizionali giapponesi (aikido, judo, karate, kendo) è oggi un fenomeno di massa anche a San Marino, e per questo in questi giorni si festeggia il 10° anniversario dell’inizio della pratica dell’Aikido a San Marino.
Presso la Palestra ex-MESA, all’inizio dell’ottobre 2000 iniziavano i Corsi sammarinesi di quest’Arte marziale, guidati dal M. Ugo Montevecchi (V dan) e Adolfo Morganti (I dan). Da allora San Marino è diventata Sede di prestigiosi Stages annuali ed Incontri internazionali di Aikido con la presenza dei maggiori Maestri giapponesi di queste arti che ogni anno attirano in Repubblica centinaia di praticanti ed appassionati provenienti da tutt’Europa.
Nell’anno accademico 2009-2010 saranno organizzati in Repubblica 6 stages Nazionali ed il grande Stage Internazionale del 27-28 febbraio 2010, guidato dal Direttore Tecnico dell’Aikikai San Marino, il celebre Maestro giapponese Yoju Fujimoto, 7° Dan. “Da qualche anno - spiega l’Associazione Aikikai - anche San Marino dobbiamo fare i conti con un fenomeno grave ed appesantito da un vuoto giuridico che oramai è necessario colmare: il proliferare di corsi di Arti di combattimento promossi (e spesso ospitati con leggerezza da struttura private) al di fuori delle tutele di legge e delle garanzie tecniche che a San Marino sono definite dal Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese e dalle Società Sportive ad esso affiliate e da esso riconosciute.
Questo proliferare, oltre ad ingannare attorno alla validità dei gradi concessi - che in tal modo non posseggono alcuna validità internazionale- , è ancor più pericoloso in quanto le Arti Marziali, e le discipline di combattimento nel loro insieme, proprio in quanto coinvolgono un pubblico di giovani necessitano di cautele e riguardi del tutto particolari per la salute dei praticanti in età evolutiva.
Soprattutto le famiglie sono pertanto invitate a vegliare in mano a chi affidano i propri figli! Il CONS è a disposizione per fornire l’elenco delle Società Sportive abilitate ad operare nella Repubblica di San Marino”.