![Arte Di Comunicare Arte Di Comunicare](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/arte-di-comunicare/993725-1-ita-IT/arte-di-comunicare.jpg)
Vivere meglio con 'l’arte di comunicare'
Notizia pubblicata il 19 gennaio 2010
Categoria notizia : Eventi
Scoprire le proprie risorse e propri punti di forza per ampliare il proprio campo di scelta e d’azione. Integrare la conoscenza di sé e degli altri per costruire relazioni più armoniche ed efficaci è questo l’obiettivo del corso “l’arte di Comunicare” organizzato dall’associazione culturale Rablè-Scuola di scrittura creativa. Conoscere il proprio modo di comunicare, e il modo di comunicare degli altri, è fondamentale per stabilire una buona relazione con il mondo e dunque migliorare la qualità della propria vita.
Il corso si basa su tre principi: ascolto, autenticità, risorse Ascolto come diceva Eduardo De Filippo: Si vuò parlà 'ca ggente addà cunoscere a gente. E conoscere la gente significa osservare i suoi gesti, ascoltare le sue voci, notare quei micromovimenti che dicono più di mille parole. E poi significa imparare ad osservare se stessi quando siamo nella relazione. Autenticità:Il corso si basa sulla esperienza del Focusing e del Counseling Rogersiano, discipline che hanno messo il luce l’importanza di essere rilassati in se stessi, e dunque autentici, per costruire una vera comunicazione.
Il corso prevede esercizi che aiutano a superare le difficoltà emotive che ci impediscono di essere chi siamo. A gestire le emozioni senza esserne sopraffatti. Risorse:Attraverso esercizi di meditazione, autoregolazione e focalizzazione sulle sensazioni corporee, il corso insegna ad accedere alle proprie risorse e ai propri punti di forza anche nei momenti di maggiore difficoltà. Questo aiuta ad aumentare il senso di fiducia nelle
proprie capacità e ad agire nel mondo con sicurezza.
Il corso inizia lunedì 22 febbraio, a Rimini in via Destra del Porto. Si articola in 15 incontri settimanali di due ore ciascuno. E’ condotto da Rosella Denicolò. Presentazione lunedì 15 febbraio presso la sala degli Archi
2 in Piazza Cavour cal Info e iscrizioni: Associazione culturale Rablè 330 233624 rable@fastwebnet.it