Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Il buon gelato è un’arte

Notizia pubblicata il 18 maggio 2010



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Oggi uscirà il quarto tagliando per il concorso ‘vota la tua gelateria artigianale preferita’. Il buon gelato artigianale accende le papille gustative e porta il sorriso sulla bocca di tutti. Grazie alla professionalità dei gelatieri che con passione studiano le migliori tecniche e ponderano su i prodotti da scegliere, questa merenda golosa è una delle più quotate.

Giovanni Bucci di Cna ha dichiarato: “Il gelato artigianale è un piccolo piacere della vita e un alimento ricco e completo, adatto a tutte le età, perché assai digeribile e molto energetico. I gusti di crema sono un vero pasto, quelli alla frutta una merenda fresca e golosa. Da sottolineare anche la sicurezza: nel settore severe normative tutelano igiene e freschezza della produzione con costanti controlli, a partire dalle caratteristiche organolettiche e nutrizionali. Ed è in fase di approvazione un marchio collettivo nazionale che
garantirà una qualità ancora maggiore: Artigelato. Inoltre l’attenzione del gelatiere artigianale comincia dalla scelta delle materie prime, spesso a Km zero, valorizzando le specialità regionali, prosegue nella lavorazione certificata, approda al cono ‘su misura’ somministrato al cliente, che può scegliere tra centinaia di gusti. E’ forse per questo che il gelato artigianale piace al 95% della popolazione”.

Per riusicre ad ottenere un sapore ricco e cremoso ci sono diversi passaggi tecnici: la selezione degli ingredienti, pastorizzazione, mantecazione, eposizione.
In più, ogni gelataio personalizza il suo prodotto. A svelare alcuni dei suoi segreti è Marco Ottaviani della Gelateria Il Castello di Rimini (associato a Confartigianato) che ha affermato di usare alimenti di qualità eccellente come la vaniglia di Manara proveniente dal Madagascar e i limoni d’Amalfi, inoltre i loro mantecatori permettono di variegare e lavorare il gelato in macchina liberamente, infine per l’esposizione si avvalgono di un banco a pozzetti che mantiene perfettaemtne un freddo dolce e costante che non altera il gusto del gelato.
In poche parole tra il gelato industriale e quello artigianale, non c’è gara!